- From: "ZioPRoTo (Saverio Proto)" <
>
- To:
- Subject: Re: [reti-accesso] Esercitazione 270508
- Date: Fri, 30 May 2008 13:00:40 +0200
- Domainkey-signature: a=rsa-sha1; c=nofws; d=gmail.com; s=gamma; h=message-id:date:from:to:subject:in-reply-to:mime-version:content-type:content-transfer-encoding:content-disposition:references; b=OvMzS/4U4Uzo33nEwvR+f/uYQwrzDJYNxDPGScO8wOlOJN6Dk4UIESTjbqCeG3GwMpAFXbsnF9VXsZn0SA/1JMrzD3vu+wGHrQbXgE7iIfv5oX3iKw+gD2SX70b9BBPyi2McEQ6chNo/9PjcJuv8FGOTdWXcetkodVN0pk52hBw=
>
Possibile che il bridge continui per molti secondi a inoltrare pacchetti
>
altrove (perdendoli tra la'ltro perchč nessun host vedrebbe il proprio
>
indirizzo)? Possibile che nč il bridge nč l'host si accorgano che, ad
>
esempio un comando di ping, non restituirebbe messaggi ICMP di risposta?
Non confondete i layer ! ICMP č ad un layer superiore... lo switch non
vede il contenuto delle trame !
E' chiaro che qualche trama ethernet si perderā !! ;)
>
memorizzata? Inoltre, non č possibile implementare un algoritmo per cui se
>
un bridge riceve istantaneamente pių di un ARP reply con lo stessa coppia
>
IP/MAC capisca che possa esserci un intruso e scarti le ARP reply non
>
potendo sapere con certezza quale sia quella corretta?
E' possibile fare tutto se ci si mette a programmare ! :) Il problema
č che rischi di essere non standard ;)
Saverio
Archivio con motore MhonArc 2.6.16.