- From: <
>
- To:
- Subject: Re: [reti-accesso] domande E DUBBI SULLA LORO SOLUZIONE
- Date: Mon, 26 Feb 2007 13:53:31 +0100 (CET)
- Domainkey-signature: a=rsa-sha1; q=dns; c=nofws; s=s1024; d=yahoo.it; h=X-YMail-OSG:Received:Date:From:Reply-To:Subject:To:In-Reply-To:MIME-Version:Content-Type:Message-ID; b=XYVuSWFkRmYOYycpzA3byv29uNVtz+9QLi09OFCVFCyxbjtOj5Zn91G3GOBy9RSeNn+7hxhd4ZuC7vajwyCvkchy47DSis3amKXOQAV/72v9ooeMhsIv3n6NowskSQrGoRKVUFdp8BX0vfu4rj9V6qxnaXfS937uoSMOWV2pEfw=;
3) 2 DHCP OFFER NEL TRATTO A UNO DA OGNI SERVER DHCP
no: questo punto 3 era il piu' carino - e da parte mia era il cuore
dell'esercizio! La risposta giusta e', NELLE ASSUNZIONI SOPRA CITATE
E NEL TESTO DELL?ESERCIZIO, 4 offer! Perche'? a voi la spiegazione a
questo punto banale :-)
Giusto le due dirette al relay agent, più le due dirette al PC in broadcast, a meno che non sia possibile indirizzare unicast a livello MAC, o sbaglio?
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail
Archivio con motore MhonArc 2.6.16.