Re: [reti-accesso] domande veloci


Cronologico Percorso di conversazione 
  • From: Giuseppe Bianchi < >
  • To: ,
  • Subject: Re: [reti-accesso] domande veloci
  • Date: Sun, 25 Feb 2007 18:59:23 +0100

At 12.38 25/02/2007, Fausto Fornì wrote:
Ho delle controdomande:

Con riferimento alla domanda 4:
ma se il pacchetto IP è lungo 1500 byte e successivamente aggiungo l'header LLC (altri 8 byte) il payload ethernet raggiunge una lunghezza di 1508 bytes. Come è possibile?(i dati sono presi dall'esame del 22-02-2006)

Non il payload ethernet: il payload 802.11 (che puo' essere ovviamente maggiore di 1500). L'LLC sparisce nel momento in cui la trama e' ritrasmessa su un collegamento ethernet in quanto si usera' incapsulamento Eth II.

Per intenderci, non sarebbe possibile spedire pacchetti di dimensione 1500 bytes su ethernet nel momento in cui sia necessario usare LLC!

Spero sia chiaro.


Con riferimento alla domanda 6:
Per esempio prendo una configurazione del genere: un hub collegato a soli switch vlan aware, attraverso collegamenti trunk. Perchè non può esistere tale configurazione?

Hai ragione: questo puo' esistere, ma l'hub dovrebbe tollerare pacchetti di dimensione anomala... Inoltre le PIU' VLAN sarebbero comunque gestite da ALTRI dispositivi (ovvero nel tuo esempio l'hub sarebbe "trasparente" ad esse). In altre parole, un HUB non ha la capacita' di "creare" da solo uno scenario di rete con piu' VLAN. Per esempio, pensa ad un unico hub di centro stella con tutti PC VLAN aware connessi: il risultato sarebbe comunque avere pacchetti taggati comìn poi' colori, ma che comunque sono inviati in broadcast a tutti i PC afferenti: non avrebbe senso!! (delle VLAN avresi solo i colori ma non il partizionamento logico della rete che e' il motivo per cui sono state inventate).












Il 25/02/07, Giuseppe Bianchi <<mailto: > > ha scritto:
At 10.21 25/02/2007, Fausto Fornì wrote:
>Ho una serie di dubbi :-)
>
>1- Tutti i dispositivi VLAN unaware devono appartenere alla stessa VLAN?

Un dispositivo VLAN-unaware non sa neanche di
essere su una VLAN.... Chiaramente se sono
connessi tra loro non possono che essere sulla
stessa VLAN; se invece non sono connessi tra loro
ma a dispositivi VLAN-aware allora ovviamente possono essere su VLAN distinte.

>3- Il relay agent quando non coincide con il
>router, deve avere necessariamente un IP valido?

Tassativamente.

>4- Se ho un pacchetto IP da 1500 e devo
>calcolare il throughput a livello IP, devo
>sottrarre dai 1500 B, l'header IP (20 B) e l'header LLC?

?? Il pacchetto IP e' di 1500 bytes: allora il
payload IP e' di 1480 bytes. L'LLC e' aggiunto dopo.



>5- In uno switch VLAN interfacciato con soli
>link access possono passare trame appartenenti ad una sola vlan?


Secondo me (v. anche domanda 1) non e'
chiarissimo cosa voglia dire "trame appartenenti
ad una VLAN". Per un link access l'appartenenza
alla VLAN si "decide" (assumendo per port) in
base al PVID sulle porte. Se tutti i PVID sono
dello stesso colore, allora lo switch realizza una sola VLAN.


>6- Un hub può supportare più vlan?

E come fa? :-)








--
Fausto Fornì
No virus found in this incoming message.
Checked by AVG Free Edition.
Version: 7.5.441 / Virus Database: 268.18.3/696 - Release Date: 21/02/2007 15.19





Archivio con motore MhonArc 2.6.16.

§