Re: [reti-accesso] dhcp


Cronologico Percorso di conversazione 
  • From: "Fausto Fornì" < >
  • To:
  • Subject: Re: [reti-accesso] dhcp
  • Date: Sun, 25 Feb 2007 18:08:20 +0100
  • Domainkey-signature: a=rsa-sha1; c=nofws; d=gmail.com; s=beta; h=received:message-id:date:from:to:subject:in-reply-to:mime-version:content-type:references; b=egydx7FfXXWhviM5QGU3Tyqh5eRcOPT4wXwYS6MzWeF4GBmbDKPAztbYmLl2p/40rWLlrvl5PFx9pWUAYkXw9ceEmzNDjT11Wbxao0TkEhaUDQsWQi/Q9IhXD3svnH/vhI+/v1Nx5+EU0ZbvDAkVZTwlzzET2i/DciATOEdQ/ig=

ok grazie. era quello che pensavo pure io

Il 25/02/07, gianpaolo < "> > ha scritto:
Penso porti svantaggi principalmente dal punto di vista dell'affidabilità in quanto si può avere un unico server e se questo cade tutta la rete che faceva capo a quel server resta "fregata".
Invece nella modalità 4-way handshake è possibile interrogare più server contemporaneamente e quindi risulta essere più affidabile perchè anche nell'ipotesi che un server vada out, ricevi cmq le altre DHCP OFFER degli altri server.
Credo sia questo il principale svantaggio.
 
ciao



--
Fausto Fornì


Archivio con motore MhonArc 2.6.16.

§