---------- Forwarded message ----------
From: Fabrizio De Santis < " target="_blank" > >
Date: 9-gen-2007 18.48
Subject: Re: Domanda su ARP
To: Giuseppe Bianchi < " target="_blank" > >Salve a tutti....diciamo che ho effettuato un MITM a casa mia tra un fisso, un portatile e un router: l'attaccante è il portatile ( MailScanner has detected a possible fraud attempt from "192.168.1.2" claiming to be MailScanner warning: numerical links are often malicious: 192.168.1.2), il fisso è MailScanner has detected a possible fraud attempt from "192.168.1.3" claiming to be MailScanner warning: numerical links are often malicious: 192.168.1.3 e il router è MailScanner has detected a possible fraud attempt from "192.168.1.1" claiming to be MailScanner warning: numerical links are often malicious: 192.168.1.1 .A parte eclatanti errori l'attacco dovrebbe essere riuscito, anche se confrontando la traccia con quella del professore mi pare che nella mia ci sia un traffico molto maggiore di ARP (anche dopo che le tabelle arp delle vittime sono state corrotte...).... Premetto che ho usato ethereal su entrambi i pc mentre effettuavo l'attacco, ed il numero di pacchetti catturati risulta uguale ( quindi ho pensato che fosse riuscito il tutto ) però poi ho pensato che nella traccia attaccante dovrebbero essere quasi il doppio i pacchetti, in quanto sono segnalati anche quelli che reinvio alle vittime ( e questo mi ha fatto tornare a dubitare ).Che ne dite voi?P.S. visto che ci stò, volevo anche sapere se conoscete il modo per decriptare (e sopratutto dove trovare) le informazioni che contengono i pacchetti (mentre i computer erano sotto attacco ho provato ad accedere ad un sito inserendo un nome utente e una password, e volevo capire (se e) da dove si vedono all'interno della traccia queste informazioni).grazie
Archivio con motore MhonArc 2.6.16.