Ciao, guarda a me è successa la stessa cosa a lezione e il prof l'aveva visto, pure in quell'occasione avevamo pensato che fosse un problema di processore/ram e di switching di processi... diciamo che tutto "più o meno" andava per il verso giusto quindi era un risultato accettabile!
Stefano
lun 17/11/08 13:57 , enrico gagliano
ha inviato:
Ciao,
lo stesso accade anche a me, cercado la causa ho guardato il man
tc-tbf e mi è
sembrato che capire che la ragione è da imputare al tipo di
processore, in
particolare si verifica questo problema con gli Intel,
il tuo è intel?
credo quidi che sia un problema di interfaccia con il processore,dato
che cercando una causa con riferimento al funzionamento del prio e
del tbf,
non vedo che collegamento ci sia
On Monday 17 November 2008 12:08:24 Fabrizio De Santis wrote:
> Mettendo a 3000 il burst in teoria dovrebbe funzionare! Però (non
solo a
> me) non funziona...quando il traffico UDP della fifo si aggiunge
ai tre
> flussi TCP, l'UDP dimezza il rate, trasmettendo a meno di 1mbps e
quindi
> andando fuori specifica. Con burst a 5000 questo non succede e tutto
> funziona alla grande.
>
> Dato che ricopiando tale e quale l'esercitazione del professore non
> funziona, avete qualche idea a riguardo?
>
> Gabriele wrote:
> > Il burst è la grandezza minima del paccheto che può "passare" nel
> > filtro. Quindi per un TBF è l'altezza del backet.
> >
> > Ora i pacchetti su eth sono di 1500 byte quindi con un altezza
del TBF
> > pari a 3000 byte ci assicuriamo che qualsiasi pacchetto arrivi al
> > filtro venga "gestito"
> >
> > In teoria avresti potuto mettere anche 1500 nella
configurazione del
> > filtro e avrebbe funzionato lo stesso.
> > Nota che se imposti un valore minore di 1500 nessuna trama
passerà più
> > sulla rete perchè il filtro scarta tutto. Infatti non avresti
mai un
> > numero di tocken tali da far passare la trama eth di 1500 byte
> >
> > Se ho scritto eresie correggetemi :P
> >
> > Ciao,
> > Gabriele
> >
> > Il giorno 16 novembre 2008 15.20, Andrea Magurano
<
<javascript:top.opencompose(' ','','','')>
> >
<
<javascript:top.opencompose(' ','','','')>>>
ha
scritto:
> >
> > Salve, volevo sapere se qualcuno aveva idea di quale criterio sia
> > stato usato per scegliere il burst del TBF pari a 3000
> > nell'esercitazione del 24/10.
> > Grazie per l'attenzione
> > Andrea Magurano
------------------------------------------------------------------------
Nuova grafica e nuove funzionalità! Crea subito Gratis la tua nuova Casella di Posta Katamail <http://www.katamail.kataweb.it/?ref=mail>
Archivio con motore MhonArc 2.6.16.