Re: Domanda


Cronologico Percorso di conversazione 
  • From: "Emanuele B" < >
  • To:
  • Subject: Re: Domanda
  • Date: Thu, 13 Nov 2008 22:10:07 +0000
  • Domainkey-signature: a=rsa-sha1; c=nofws; d=gmail.com; s=gamma; h=message-id:date:from:to:subject:in-reply-to:mime-version :content-type:references; b=DdlkOaW/bBHOCjgo5Qeg8t7RAg+R5ELSWnghTMKlIL0aFefsO8Oe4oywerPnaxMpgC 91P8F8+SomFr76N8p51nDBhMoysB7accqcTctNRfI3V/PhcZ6/dgm8Xh7OxQ9ropholO W4xo69lVz3zF1mEFGWFWfDbQ9GrtDiB0JV3nk=

Grazie dell'aiuto....si ci sono riuscito!!!!
Ho seguito le indicazioni di Saverio e ora iperf sembra che funzioni, solo che i sorgenti (patchati) messi a disposizione del prof, nella fase di compilazione mi hanno sempre dato dei problemi...(in fase di make e di make install riportano uno strano errore:
"./configure: line 5681: syntax error near unexpected token `include/iperf-int.h'
./configure: line 5681: `AX_CREATE_STDINT_H(include/iperf-int.h)'
make: *** [config.status] Error 2
")
ho quindi invece scaricato la versione iperf-2.0.4 che non si riesce a patch-are (richiede conferma per dei file non presenti nella directory src) (deduco che la patch sia dipendente dalla versione d'iperf......qui dovrei esaminare con mercurial, le differenze???)...cmq ora funziona!!!! senza patch ma funziona!!!

Inizialmente avevo cercato di forzare la compilazione a 32bit con il comando m32 nel file make (chi ha fatto il readme non ha messo a disposizione i parametri dei flags da passare a gcc) e infatti la cosa non è andata a buon fine......Ma si può sapere  se un file è stato compilato a 32 o 64 un volta fatto?

Grazie della disponibilità

Emanuele
 



Archivio con motore MhonArc 2.6.16.

§