- From: "Daniele Angellotti" <
>
- To: <
>
- Subject: R: [reti-accesso] Aula esame 15 luglio
- Date: Fri, 4 Jul 2008 13:20:11 +0200
- Domainkey-signature: a=rsa-sha1; c=nofws; d=gmail.com; s=gamma; h=from:to:references:in-reply-to:subject:date:message-id:mime-version :content-type:content-transfer-encoding:x-mailer:thread-index :content-language; b=W+LpiwdhbdbvjZ9rR3vh3Si/7Kn+d9ydCK0z24sWw06tI2a/ogWX70Jo86EvktUmZF uo0+bUISB6GOCMX/4zqOGFXJNXy5Niz94ne2OsgQdBZLJTWjyA4udVIPjJ4CGqPNp1ik b6r0gQPOK9eq9ugM0y/lgjenIeHK/jCh2Fq/4=
-----Messaggio originale-----
Da: Giuseppe Bianchi
[mailto:
Inviato: venerdì 4 luglio 2008 13.09
A:
Oggetto: [reti-accesso] Aula esame 15 luglio
Martedi' 15 luglio
partenza ore 11.00
Aula: PP2
PS: mi faceva notare un vostro collega che vuole rimanere anonimo
(forse perche' vuole, giustamente, evitare botte) che io sarei
costretto da regole del preside a fare l'esame entro e non oltre il
18 luglio. Come la mettiamo? Mi obbligate VERAMENTE a fare il secondo
appello il 18, ovvero solo 3 gg dopo il primo appello? Per me
ovviamente non c'e' problema, anche se non mi sembra particolarmente
brillante attaccarsi a vincoli di forma per avere come risultato una
soluzione illogica...
Curioso lamentarsi in quei pochi casi in cui un professore è pienamente
disponibile perché gli studenti propongano con una certa libertà le date
d'esame.
Credo sia superfluo fare un sondaggio su questo viste anche le votazioni che
pongono il secondo appello ben oltre il 18 (come logicamente ci si
aspettava). :-)
Può darsi che il collega possa avere stringenti motivi per fare notare
questa regola: in tal caso sarebbe più consono renderli noti, almeno al
professore.
Personalmente non ho problemi a svolgere il secondo appello (eventualmente)
oltre il 18 come ampiamente accettato dalla stragrande maggioranza dei miei
colleghi.
Archivio con motore MhonArc 2.6.16.