Ingegneria dei Sistemi Software e dei Servizi di Rete

Re: Consigli per l'uso di Trello con Scrum


Cronologico Percorso di conversazione 
  • From: Fabio Armani - Gmail < >
  • To:
  • Subject: Re: Consigli per l'uso di Trello con Scrum
  • Date: Thu, 17 Jan 2013 11:38:52 +0100

Salve a tutti,
per quanto riguarda la documentazione da produrre a supporto delle storie, riassumo qui cosa è richiesto:

 - Key Abstraction (ovvero le classi di dominio coinvolte per le storie) - in pratical un Clasd Diagram incrementale che all'aumentare del numero di storie realizzate si espande incrementalemente.
 - VoPC (il set di classi di tipo <Boundary> <Controller> <Entity> coinvolte nella storia. Anche in questo caso consegnate i diagrammi 'in bella' una volta che la storia è stata accettata. NB: a mio avviso non è necessario replicare tali diagrammi per tutte le storie, ma solo per quelle più significative
 - Sequence Diagram delle storie (ovvero degli scenari) principali (ad esempio "Creazione di un Organizational Goal")
 - State Chart Diagram bel case di diagram di stato complessi (es: gli stati possibili di un Organizational Gioal)
 
Inoltre è fondamentale (per i team Agile, consegnare il documento di Vision (o Projefct Charter), il Product Backlog e gli Sprint Backlog.

Per il primo Sprint abbiamo considerato le storie "Creazione di Organizational Goal" e "Modifica Organizational Goal" versione base. Per il prossimo sprint ci aspettiamo di avere queste storie complete con i controlli ed i test unitari annessi assieme alla storia di cancellazione in modo da completare tutta l'epica di gestione degli Organizational Goal (CRUD).

Se volete, mercoledì prossimo posso anche farvi vedere come creare un test case a partire dagli Acceptance Criteria.

Buona giornata
Fabio Armani


Il giorno 17/gen/2013, alle ore 11:20, Andrea De Cesare < "> > ha scritto:

Vi inoltro il link ad una guida per l'uso di Trello (https://trello.com/) con i progetti Scrum che mi ha consigliato il prof. Armani: http://civicactions.com/blog/2012/oct/10/five_tips_for_using_trello_for_scrum

Buona giornata a tutti!


Lista per gli studenti iscritti al  corso di Ingegneria dei Sistemi Software e
dei Servizi in Rete (ISSSR) di Roma Tor Vergata.

La iscrizione a/cancellazione da questa lista e' libera per gli studenti di ISSSR.
Le iscrizioni resteranno aperte fino al 15 ottobre del corrente A. Acc.

All'atto della iscrizione inserire recapito email e poi, separati da uno spazio,
Nome, Cognome e Matricola del biennio magistrale, se già disponibile,
altrimenti quella del triennio. Iscrizioni anonime saranno rimosse.







Archivio con motore MhonArc 2.6.16.

§