Per quanto riguarda il real time avverto paolo che nel programma c basta che cerchi il commento /* Log the data to file */ li va a scrivere nel file prima il puntatore del campo len di una struct chiamata cmsg e poi il puntatore del campo data. Sarebbe da vedere cosa e come è scritto il contenuto di quella struct c.... se ci si interpone li si evita la scrittura del file matlab a sto punto anche l'elaborazione può essere fatta con altri linguaggi di programmazione e magari riusciamo a gestirsi meglio il realtime anche a costo di rifare da 0 il codice
Abbiamo cominciato ad elaborare i dati e volevo far presente a tutti che i file mandati sono di 22k di pacchetti di cui solo i primi 5k e qualcosa sono riempiti i restanti risultano vuoti e davano anche errori nell'elaborazione ... quindi visto che dalle misure ne abbiamo presi circa 5k non ho idea da dove arrivino nel log tutti quei pacchetti vuoti salvati dalla traccia
Archivio con motore MhonArc 2.6.16.