Il CUN informa
Newsletter
del 17 marzo 2018
Adunanza
del 6-8 marzo 2018
COMMISSIONE
SPECIALE “SEMPLIFICAZIONE E AGGIORNAMENTO DELLA
CLASSIFICAZIONE DEI SAPERIâ€
Il
CUN, tramite l’attività istruttoria svolta
congiuntamente dalla Commissione speciale “Semplificazione e
aggiornamento della classificazione dei saperiâ€Â e
dalla Commissione permanente “Politiche per la
valutazione, la qualità e
l'internazionalizzazione della formazione
universitariaâ€, ha proseguito lo studio
delle principali criticità proposte da una
sistemazione che, per effetto dei provvedimenti
normativi stratificatisi nel tempo, è articolata
su quattro livelli, ognuno dei quali
corrispondenti ad aggregati che, in ragione delle
finalità e dei criteri che ne hanno determinato la
costituzione, riflettono modelli differenziati di
rapporto fra i saperi che in essi hanno trovato
collocazione. Di questo assetto e delle antinomie,
anche culturali, in esso presenti, è stato
valutato l’impatto
sul sistema della ricerca e della formazione
universitaria italiane.
ESAME
DEGLI ORDINAMENTI – MODIFICHE
Il CUN
ha iniziato l’analisi delle proposte di modifica
degli Ordinamenti Didattici e sono stati espressi
pareri in merito.
TAVOLO
TECNICO FORMAZIONE EDUCATORE IN CAMPO SANITARIO E
UMANISTICO-SOCIALE: MEMBRO DESIGNATO DAL CUNÂ
Il
CUN, vista la nota del Direttore Generale della
DGSINFS Prot. 2038 del 24/1/2018, ha designato
come proprio rappresentante all'interno del tavolo
tecnico per la formazione in campo sanitario ed
umanistico sociale dell'Educatore Mario AMORE, professore
ordinario presso il Dipartimento di Neuroscienze,
riabilitazione oftalmologia e generica e scienze
materno-infantili dell’Università degli studi di
Genova.
Testo
del provvedimento di designazione.
Altre notizie
CHIAMATA
DEI PROFESSORI, PUNTI ORGANICO, UPGRADING E NUOVE
ASSUNZIONI: LA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO
Il
Consiglio di Stato in sede giurisdizionale
(Sezione Sesta), nella camera di consiglio del
giorno 9 novembre 2017, ha pronunciato una
sentenza sull’appello n. 9993 del 2016 contro il
M.I.U.R. e l’Università degli Studi di Roma - La
Sapienza per la riforma della sentenza del T.a.r.
del Lazio – Roma – Sez. III ‒ n. 6127 del 2016,
respingendolo e riconoscendo la legittimità di
utilizzo del cosiddetto "punto organico". Non è
stata accolta perciò la censura degli appellanti,
secondo i quali l’ordine di grandezza del punto
organico sarebbe inadeguato e, in particolare,
sarebbe arbitrario il ‘rapporto di costo’ tra
professori ordinari e professori associati (1
contro 0,70) utilizzato ai fini dell’upgrading.
Testo
della sentenza
PUBBLICAZIONE
SULLA G.U. DEL BANDO PRIN 2017
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del
16 marzo 2018 è stato pubblicato il DM 27 dicembre
2017, Bando per progetti di Ricerca di interesse
nazionale (PRIN 2017).
Testo
del bando
L’ITALIANO
ALLA PROVA DELL’INTERNAZIONALIZZAZIONE – MILANO, 4
APRILE 2018
Mercoledì
4 aprile 2018, dalle 9.30 alle 13.00, nella Sala
Napoleonica di Palazzo Greppi (Via Sant’Antonio
12, 20122, Milano), si svolgerà l’Incontro di
Studio L’italiano alla prova
dell’internazionalizzazione, organizzato
dall’Università degli Studi di Milano.
La
locandina con il programma
GOVERNO:
INDIRIZZO POLITICO E AMMINISTRAZIONE
Il 20
aprile 2018 la Presidente del CUN, prof.ssa Carla
BARBATI, interverrà al Primo colloquio biennale
“Governo: indirizzo politico e amministrazioneâ€
presso l’Università degli Studi Roma Tre, promosso
e organizzato dall’Associazione Italiana dei
Professori di Diritto Amministrativo (AIPDA) e
dall’Associazione Italiana dei Costituzionalisti
(AIC).
Il
sito con il programma
PROSSIMA SEDUTA:Â 20-21-22 marzo
2018
_______________________________________________________________________________________
Il
Consiglio Universitario Nazionale
Il CUN è un organo consultivo e
propositivo del Ministro dell’Istruzione,
dell’Università e della Ricerca. Ne fanno
parte i rappresentanti eletti da tutte le
componenti dell’Università . Adotta mozioni,
raccomandazioni, svolge attività di studio e
analisi su ogni materia di interesse per il
sistema universitario.Â
Twitter:
@ConsUnivNaz