- From: Lorenzo Bracciale <
>
- To:
- Subject: [reti-accesso] DHCP Relay - tracce e laboratorio
- Date: Fri, 13 Jun 2008 13:55:12 +0200
Ciao a tutti,
vi mando le tracce che abbiamo visto martedi':
pc4.pcap contiene la traccia catturata sul dhcp relay
pc1.pcap contiene la traccia catturata sul dhcp server
C'e' anche un dhcpnak iniziale e un dhcp relase finale.
La topologia di rete che abbiamo utilizzato è la seguente:
** Topologia rete:
3 subnet: 204.0.0.0/28 - 204.0.0.16/28 - 204.0.2.0/28
5 host:
PC1: 204.0.0.4/28 --> dhcp server
PC2: 204.0.0.1/28 - 204.0.0.17/28 --> router
PC3: 204.0.2.1/28 - 204.0.0.18/28 --> router
PC4: 204.0.2.2/28 --> dhcp relay
PC5: --> dhcp client
Per i più smanettoni allego anche la procedura per ripetere l'esperimento.
E' un po' lunga e presuppone un minimo di dimestichezza con netkit/linux.
----------------------------------------------------------------------------
** Setup del laboratorio:
Scompattate la cartella lab.tar.gz con il comando "tar xvfz lab.tar.gz"
, entrate dentro la cartella e date il comando lstart per far partire le
macchine che compongono il laboratorio.
Le rotte sono state assegnate per fare una rete "fully routable" dei
primi 4 host.
Il quinto host, prendera' con DHCP il proprio indirizzo IP e il gateway
di default, attraverso il dhcp relay agent che sta sulla sua stessa
sottorete.
A questo punto dovrete configurare il dhcp-server e il relay prima di
lanciare "l'esperimento".
*** configurazione dhcp relay
Andate su pc4 e collegatelo ad internet. Questa e' forse la parte piu'
difficile. Alcuni consigli:
- Collegate la macchina host ad internet
- sulla macchina host date i seguenti comandi (dalla directory dove sta
il laboratorio netkit):
vconfig pc4 --eth3=tap,172.16.0.1,172.16.0.2
-su pc4
ip r del default via 204.0.2.1
ip a add 172.16.0.2/16 dev eth3
ip l set eth3 up
ip r add default via 172.16.0.1
A questo punto dovreste essere online. Provate a pingare un indirizzo IP
di internet (ad esempio 212.216.112.112).
Una volta fatto, sempre su pc4 date i comandi:
apt-get update
apt-get install dhcp3-relay
con l'ultimo comando vi installerete il relay e vi si chiederanno dei
paramentri di configurazione:
server dhcp: 204.0.0.4
interfaccia su cui ascoltare: eth0
opzioni: lasciate in bianco
*** configurazione dhcp server
editate il file /etc/dhcp3/dhcpd.conf
nel dhcpd.conf in allegato vi mando quello che ho usato io.
------
** Esperimento dhcp relay
Chiudete (lhalt) e riaprite (lstart) il laboratorio.
Lanciate dhcp server e client:
pc4: /etc/init.d/dhcp3-relay start
pc1: /etc/init.d/dhcp3-server start
a questo punto potete finalmente lanciare sul pc5 il comando:
dhclient eth0
e scatenare il client dhcp.
Se tutto e' andato bene, dovrebbe acquisire un indirizzo IP ed una rotta.
In bocca al lupo ;-)
Lorenzo
ddns-update-style none;
default-lease-time 600;
max-lease-time 7200;
option domain-name-servers 212.216.112.112;
option domain-name "retiaccesso.org";
log-facility local7;
subnet 204.0.0.0 netmask 255.255.255.240 {
range 204.0.0.5 204.0.0.10;
}
subnet 204.0.2.0 netmask 255.255.255.240 {
range 204.0.2.3 204.0.2.10;
server-name reti-accesso-dhcpd;
option routers 204.0.2.1
}
Attachment:
pc1.pcap
Description: Binary data
Attachment:
pc4.pcap
Description: Binary data
Attachment:
lab-dhcp-relay.tar.gz
Description: GNU Zip compressed data
- [reti-accesso] DHCP Relay - tracce e laboratorio, Lorenzo Bracciale
Archivio con motore MhonArc 2.6.16.