> Date: Tue, 3 Jun 2008 15:22:44 +0200 > From: > To: > Subject: Re: [reti-accesso] installazione_netkit > > > ho installato ubuntu, ora dovrei scaricare ed installare netkit, il fatto è > > che sul sito ce ne sono tante di versioni, quindi volevo chiedervi: Quale > > versione mi consigliate di scaricare ed installare in modo da non incappare > > nei problemi di cui si parlava? > > Sempre scaricare l'ultima versione stabile: Latest Release > > > Poi dopo dovrei appliacare la patch postata in precedenza? > > Esatto. > > > preversione di madwifi, una provvisioria......adesso c'è l'indicatore che mi > > indica109 aggiornamenti da installare se li installo rischio di perdere i > > madwifi installati? se si dovrei rifare tutta la procedura? > > quale procedura ? quale scheda? quale versione di madwifi ? Allora il chipset è Atheros AR5418 che non è supportato dalla 0.9.4 di madwifi ho quindi dovuto scaricare e seguire la procedura descritta quì: http://www.thinkwiki.org/wiki/How_to_checkout_and_install_madwifi_experimental_driver_for_ar5008 Cmq ora ho capito che nn è una particolare procedura, la particolarità sta nella versione di madwifi da usare che è quella indicata nel foglio. Sono riuscito a farla funzionare la domanda era postata perchè, avevo letto in un forum che in seguito ad aggiornamenti del SO era possibile perdere i driver madwifi installati, poi visto che questa che sto usando io non è nemmeno una release stabile avevo questo timore. Mi chiedevo quindi, qualora in seguito agli aggiornamenti non dovesse più funzionare la wifi, se avrei dovuto fare qualcosa prima di reinstallarli come descritto nella pagina del link. cmq per completezza dmesg e lspci in attach. Ciao, Danilo.............:)) > > dmesg e lspci in attach please :) > > Saverio > Windows Live Mobile Collegati a Messenger dal tuo cellulare! |
Attachment:
lspci_dmesg.tar.gz
Description: GNU Zip compressed data
Archivio con motore MhonArc 2.6.16.