- From: "ZioPRoTo (Saverio Proto)" <
>
- To: reti-accesso <
>
- Subject: Fwd: R: R: R: R: [reti-accesso] domanda sulla TAP
- Date: Tue, 3 Jun 2008 15:01:46 +0200
- Domainkey-signature: a=rsa-sha1; c=nofws; d=gmail.com; s=gamma; h=message-id:date:from:to:subject:in-reply-to:mime-version:content-type:content-transfer-encoding:content-disposition:references; b=xIiH2TGtgTSsKraiyNvKmUBHDYhxo4PtduG+yLFb3UjCbMEI3DGtJPCLaVdNUHnyJEUyl6TOOWC654UrQkRLMcuhMt8L9Dq7x426gAK4+H9XWlEFghtZlaaZgYGGAXQ8U8n2PDfdRj7kU0/gnMUbAc9/BDH9FF7UQBp+wu9TId8=
Vi avevo spedito questa email il 1 giugno ma evidentemente si è persa :( ..
leggete sotto...
---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: ZioPRoTo (Saverio Proto)
<
>
Date: 1 giugno 2008 14.56
Oggetto: Re: R: R: R: R: [reti-accesso] domanda sulla TAP
A:
>
ho installato ubuntu 8.04 e scaricato netkit. ho seguito le istruzioni dal
Che shell usa la ubuntu 8.04 di default ?
Datemi la stringa che esce dal comando:
echo $0
Ubuntu una volta invece di usare "bash" usava "dash" e questo dava dei
problemi a degli script di netkit...
guardate qui:
http://www.netkit.org/status.html#ubuntu
ma non credo sia questo il problema... provate a lanciare la macchina
in modo verboso, facendogli fare il boot nello stesso terminale in cui
state scrivendo invece di crearne uno nuovo.
vstart nomemacchina --verbose --con0=this
ciao Saverio
Archivio con motore MhonArc 2.6.16.