OK! ho provato tirando su il bridge, tutto a posto....... grazie.......... :). A presto, Danilo. > Date: Wed, 28 May 2008 18:48:47 +0200 > From: > To: > Subject: Re: [reti-accesso] laboratorio con switch > > 2008/5/28 Danilo Tiberia < >: > > Salve a tutti, > > volevo porvi una domanda, allora ho provato a ripetere il laboratorio con lo > > switch ma non riesco a far pingare gli host che sono su domini diversi. > > > > Questo è ciò che faccio in dettaglio: > > - Avvio dalla shell konsole le tre macchine virtuali "vstart sta_x > > --eth0=Coll_domain" per tutte e tre le macchine con i corretti domini di > > collisione. > > -Entro nelle consolle delle VM e faccio per ogn'una di queste le seguenti > > operazioni: > > -"ip link set eth0 up" > > -"ip addr add 10.0.0.x/8 dev eth0" > > -"ip link set eth0 addr 00:00:00:00:00:xx" > > -Avvio dalla shell lo switch "vstart sw --eth0=A --eth1=B --eth2=C" > > -Entro nella consolle dello switch e faccio: > > - "ip link set eth0 up" (ripeto l'operazione per le altre 2 interfacce > > eth1, eth2) > > Passo ad aggiungere il bridge sempre nella consolle sw: > > -"brctl addbr br0" > > -"brctl addif br0 eth0" (ripeto la linea di comando per le altre 2 > > interfacce eth1, eth2) > > > > Ricorda che br0 il kernel la vede come un'interfaccia di rete :-D > quindi cosa hai dimenticato ? > > ip link set br0 up > > dopo aver attivato l'interfaccia br0 dovrebbe funzionare tutto...prova :-) > > > Poi a questo punto ho provato a far pingare sta1 e sta3 e ovviamente si > > pingano essendo sullo stesso dominio di collisione. Dopodichè digitando > > sulla VM switch il comando "watch brctl showmacs br0" mi apre correttamente > > la CAM table dello switch che riporta le tre entry statiche delle sue 3 > > interfacce eth0,1,2. > > > > Ora provo a fare il ping da sta1 a sta2, in teoria credo che dovrebbe > > funzionare in questo modo: sta1 lancia un arp request sull'indirizzo > > 10.0.0.2. Il pacchetto arriva all'interfaccia eth0 dello switch che a questo > > punto dovrebbe memorizzarsi nella tabella il mac di sta1 sulla porta 1 > > associata all'interfaccia eth0, poi dovrebbe reinviare su tutte le sue > > interfacce il pacchetto e quindi una volta arrivato a sta2, questo dovrebbe > > rispondere con una arp reply con il proprio mac address. Dopodichè il bridge > > ricevendo l'arp reply dovrebbe memorizzarsi il mac di sta2 attestato sulla > > porta dalla quale gli è entrato il pacchetto di arp reply cioè la 3 quella a > > cui è associata l'interfaccia eth2. > > > > Dovrebbe essere così? Perchè non funziona? > > Come detto sopra attiva br0 :-) > > > Inoltre ho provato a vedere se i pacchetti arrivano sull'interfaccia eth0 > > dello switch con il tcpdump ed effettivamente ci arrivano.Poi monitorando > > anke l'interfaccia eth2 scopro che li non ci transitano e quindi sta2 non > > puo rispondere perchè non viene raggiunto. Infine credendo che il bridge > > fosse spento ho provato anke ad inserire il comando "brctl stp br0 on". > > > > no no lascia perdere stp, è ancora presto.. > > > Spero di essere stato chiaro, attendo delucidazioni :-)............. > > Ciao a tutti ;)............. > > Danilo. > > > > > > > > ________________________________ > > Windows Live Messenger Non frenare la tua voglia di comunicare, prova > > Messenger! > > Ciao > > Donato > Live Search Maps Vorresti un pub diverso dal solito? Cercalo con Live Search Maps! |
Archivio con motore MhonArc 2.6.16.