Re: [reti-accesso] Domanda


Cronologico Percorso di conversazione 
  • From: Daniele Angellotti < >
  • To:
  • Subject: Re: [reti-accesso] Domanda
  • Date: Wed, 28 May 2008 15:54:42 +0200

Lorenzo Bracciale ha scritto:
Ciao Daniele,
ARP e DNS sono due protocolli che in ultima analisi risolvono qualcosa (indirizzi layer due, Nomi) in indirizzi IP.
Eccetto questo , i protocolli sono profondamente diversi.
Il DNS è incapsulato su UDP, ARP su trame di livello due.
Il DNS risolve un nome (e.g. www.google.it) in un indirizzo IP (66.249.93.147), perchè sarebbe scomodo per gli esseri umani ricordarsi gli indirizzi IP ed è molto meglio ricordarsi dei nomi. E' possibile utilizzare il DNS anche in una rete locale, ma di solito vengono utilizzati DNS presenti "su internet" tipo quelli di www.opendns.com.
E' improbabile che un singolo nameserver abbia il mapping di TUTTI gli host presenti su internet, quindi i nameserver vengono organizzati in una struttura gerarchica (maggiori info anche sul link a wikipedia che ha mandato bruno).
ARP invece scopre chi ha l'indirizzo layer 2 associato ad un dato indirizzo layer 3 (ad esempio quale è l'indirizzo ethernet associato ad un dato IP).
ARP quindi è confinato ad una data rete di livello due, ovvero a tutti gli host raggiungibili dal broadcast di livello due (salvo sporchi trucchi!).
Entrambi i protocolli ARP e DNS per evitare di fare troppo richieste, utilizzano una cache.
Entrambe le cache sono avvelenabili da utenti "maliziosi".

Ciao!

Lorenzo




Daniele Angellotti ha scritto:
Bruno Ricci ha scritto:
Cerchiamo di fare un pochino di chiarezza:

DNS = Domain Name System = http://it.wikipedia.org/wiki/Domain_Name_System

ARP = Address Resolution Protocol = http://it.wikipedia.org/wiki/Address_Resolution_Protocol

Giusto per non dire RTFM... :)

Ciao

Bruno


Daniele Angellotti ha scritto:
Ciao,

è possibile avere un cchiarimento sulla seguente frase?

Una importante differenza tra i due (ARP e DNS) è che DNS esegue l'operazione di traduzione per host situati in qualunque punto di internet mentre ARp risolve solo indirizzi IP di nodi nella stessa LAN. Se un nodo in California ccerca di usare ARP per risolvere l'IP di un host in Mississippi, ARP tornerà un messaggio di errore.


Grazie
D.A.


Ciao Bruno,

grazie per le precisazioni ma conosco perfettamente il ruolo dei due protocolli e non lo sto confondendo. Chiedevo spiegazioni sul modo in cui operano per evidenziarne le differenze dal momento che ho trovato questa frase su un testo che sto leggendo (dove si stava parlando di ARP).

D.A.





Tutto chiaro.

Grazie Lorenzo




Archivio con motore MhonArc 2.6.16.

§