- From: Fabrizio De Santis <
>
- To:
- Subject: Re: [reti-accesso] Esercizio per casa
- Date: Mon, 19 May 2008 18:31:02 +0200
- Domainkey-signature: a=rsa-sha1; c=nofws; d=gmail.com; s=gamma; h=message-id:date:from:user-agent:mime-version:to:subject:references:in-reply-to:content-type:content-transfer-encoding; b=qH3seoG/x9cAAoYS0OSJ8RAXDGlwTr9XxTxmiDBd+cq14B76lbaSaSuzpoxqrL19G0rBfemMfIiJoZ3Uu4LJaiYC+LamdxvV5/Uz7Kh7sEeqUV5uUh6AsXfL6BgKJlLOvBaEcKmPafrAChRGMXQs22ULTwjsdtznL0x063MkFFE=
Daniele Angellotti ha scritto:
ZioPRoTo (Saverio Proto) ha scritto:
Se non avete fatto in tempo a segnarvi l'esericizio scritto alla
lavagna... eccolo qui:
192.168.0.64/25
E' una subnet corretta ?
1) Si, perchè ?
2) No, perchè ?
Pensateci
Saverio
PS non fate subito "ipcalc 192.168.0.64/25"
Azzardo: credo non si tratti di una subnet valida in quanto la machera
produrrebbe un campo Host nullo con conseguente impossibilità di
indirizzare qualunque host.
E' solo un'ipotesi...
T78
Secondo me non è una subnet quella che ci hai dato, ma è magari l'ip di
un host della rete..
Il fatto che è /25 vuol dire che gli ultimi 7 bit dell'indirizzo di rete
devono essere posti a zero per far si che quello sia l'ip di una subnet:
dato che c'è il .64 che in binario è 01000000, vedo che gli ultimi 7 bit
non sono posti a zero, quindi quello non è l'indirizzo di una subnet /25.
E' possibile?
fab
Archivio con motore MhonArc 2.6.16.