[reti-accesso] esercizio throughput massimo


Cronologico Percorso di conversazione 
  • From: "Mauro Grossi" < >
  • To:
  • Subject: [reti-accesso] esercizio throughput massimo
  • Date: Thu, 1 Mar 2007 20:27:53 +0100
  • Domainkey-signature: a=rsa-sha1; c=nofws; d=gmail.com; s=beta; h=received:message-id:date:from:to:subject:mime-version:content-type; b=WWcyx7T39zdQaLk2XMq9wqgZrv2LoVZnChWWsXu6U47btoiNX29yvE2IhC+ExFQ0brjrQvHKtIwXVO9xSUnf/M9RKLZ+IIBDBJK4pvjqroUwtNrTWzRLEkiZnsiHzuIJL9i5VixY/3eAwoXAYfFB/fWwMmwyKI8clgQ/Tf0uom8=

Volevo illustrare, come mi è stato richiesto dal professore, la risoluzione dell'esercizio riguardante il calcolo del throughput massimo. Sto andando un pò a memoria quindi correggetemi se sbaglio.

Il payload massimo della trama Ethernet è 1500 bytes, quindi il payload utile a livello 4 (TCP) è 1460 bytes (1500- 20(header ip)-20(header tcp)). Dal momento che dovevamo considerare anche l'invio dell'ack tcp, era come se ci fossimo trovati davanti ad una stazione che trasmetteva due pacchetti, e quindi l'esercizio era analogo a quello svolto dal professore nel caso di due stazioni.
L'ack tcp è di 40 bytes (header ip + header tcp).
Quindi E(cycle time)=192+[(1536*8)/11]+10+192+[(14*8)/1]+50+310+192+[(76*8)/11]+10+192+[(14*8)/1]+50
1536=1500(payload)+ 28(header 802.11 e fcs)+ 8(llc header).
76=40(payload ack)+28+8
velocità di trasmissione del pacchetto è 11 Mbps
velocità delle trame di controllo è 1 Mbps

Spero di non aver scordato nulla...



Archivio con motore MhonArc 2.6.16.

§