- From: <
>
- To:
- Subject: Re: R: [reti-accesso] domande E DUBBI SULLA LORO SOLUZIONE
- Date: Sun, 25 Feb 2007 16:51:51 +0100 (CET)
- Domainkey-signature: a=rsa-sha1; q=dns; c=nofws; s=s1024; d=yahoo.it; h=X-YMail-OSG:Received:Date:From:Reply-To:Subject:To:In-Reply-To:MIME-Version:Content-Type:Message-ID; b=rLk/aGQodM3tRa8awhPdx7HhaNa2poyhze9gtMT3nthb5jylwhpFO7lpz3cjTboQzJnS3Z/BOK1fUpIQCuFfOBGsZsYjk42idYvKeNJyVUJygTdLpOSAJqev+aF62nqv64GqYWwQk+jKbs6P6At/zTHyNlEfVFzTh9TMcz/eXcU=;
Per quel che riguarda TCN, TC e TCA, cosė ho capito io:
Se un link si accorge di un guasto su una delle sue porte invia una TCN BPDU di 4 byte verso il root bridge tramite la sua root port. Il bride che riceve la TCN BPDU invia in risposta una CONFIGURATION BPDU di 35 byte col bit flag TCA = 1 al bridge mittente, dopodiché invia a sua volta la TCN BPDU di byte alla sua root port e cosė via fino a raggiungere il root bridge. Il root B. dopo aver inviato la bpdu con TCA=1, invia (stavolta a tutte le sue porte designated ) una BPDU di 35 byte con il bit flag tc=1 per dire a tutti i bridge di cambiare il max age del FDB a 15 secondi. Questa BPDU arriva a tutti i nodi della rete tramite il flooding.
A questo punto non mi č chiaro in che modo il tempo max del FDB viene ripristinato al valore precedente, inoltre ho messo il valore dei byte delle bpdu in modo che se fossero errati qualcuno mi
corregga....
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail
Archivio con motore MhonArc 2.6.16.