[reti-accesso] dubbi sull'esattezza delle seguenti domande di esame


Cronologico Percorso di conversazione 
  • From: "daniele" < >
  • To: < >
  • Subject: [reti-accesso] dubbi sull'esattezza delle seguenti domande di esame
  • Date: Wed, 21 Feb 2007 18:34:03 +0100
  • Disposition-notification-to: "daniele" < >

Title: Benvenuto nella lista
salve prof, volevo da lei la conferma sulle risposte esatte dei seguenti quesiti di esame:
 
 

Domanda 1: Ricordando che il max payload di una trama Ethernet è 1500 bytes, quale è a) la dimensione massima di un pacchetto IP che viene trasportato con trama 802.3, e b) quale sarebbe la dimensione massima di una BPDU del protocollo STP assumendo (non e’ così) di poterne estendere arbitrariamente la lunghezza con informazioni supplementari?

1)       a) 1500 b) 1500

2)       a) 1492 b) 1492

3)       a) 1497 b) 1497

4)       a) 1492 b) 1500

5)       a) 1492 b) 1497

6)       a) 1500 b) 1497

7)       a) 1500 b) 1492

8)       Nulla di quanto detto (specificare: ________________________________________________________

 

la risposta esatta è la 5?

 

 

: Si ricorda che lo standard 802.3 definisce un numero massimo di ritrasmissioni per trama (retry limit = 16). Con riferimento al solo  fenomeno della cattura del canale in Ethernet (e non ad altri eventuali vantaggi o svantaggi prestazionali dipendenti da fattori diversi dalla cattura del canale),  si può affermare che:

  • Una (ragionevole) riduzione del valore assegnato al parametro retry limit riduce il degrado prestazionale risultante dal fenomeno di cattura
  • Un (ragionevole) aumento del valore assegnato al parametro retry limit riduce il degrado prestazionale risultante dal fenomeno di cattura
  • Il degrado prestazionale risultante dal fenomeno di cattura non dipende da tale parametro
è la 3 possibilita' quella corretta?



Archivio con motore MhonArc 2.6.16.

§