- From: Giuseppe Bianchi <
>
- To:
,
- Subject: Re: [reti-accesso] Ethernet vs 802.3
- Date: Wed, 21 Feb 2007 15:34:33 +0100
E' un dettaglio irrilevante....
comunque:
- in 802.3 il padding e' standardizzato nel
protocollo. Pertanto alla scheda e' possibile
mandare in input una PDU di dimensione
arbitraria, senza preoccuparsi del padding che
verra' inserito dal firmware che realizza il protocollo sulla scheda.
- in Ethernet II (ovviamente IN PASSATO, oggi
TUTTE le schede sono 802.3/EII), invece la
specifica non prevede l'inserimento esplicito di
un padding. Pertanto la verifica che la PDU sia
di almeno 46 bytes deve essere fatta PRIMA di
dare la PDU in pasto alla scheda, e quindi il
compito di aggiungere/togliere il padding e' demandato al driver.
At 14.47 21/02/2007, Fausto Fornì wrote:
Sulla slide numero 9 della Lecture 1.1 c'è
scritto che nel caso di Ethernet il campo dati
deve essere >= 46 Byte (but no PAD). Mentre in 802.3 abbiamo un "Explicit PAD".
Qual è la differenza?
--
Fausto Fornì
No virus found in this incoming message.
Checked by AVG Free Edition.
Version: 7.5.441 / Virus Database: 268.18.3/694
- Release Date: 20/02/2007 13.44
Archivio con motore MhonArc 2.6.16.