- From: "ZioPRoTo (Saverio Proto)" <
>
- To:
- Subject: Re: [reti-accesso] data primo appello
- Date: Thu, 8 Feb 2007 18:43:54 +0000
- Domainkey-signature: a=rsa-sha1; c=nofws; d=gmail.com; s=beta; h=received:message-id:date:from:to:subject:in-reply-to:mime-version:content-type:references; b=eTzLMWaRguz6k1BaPIp33vTCueS6+akbTECg5yQbauFI28l8XBMmttHwMO7er00MQNt9A1zTbiRR/mVcYnRqCBw0AAmQCU6xXoJGuf33TpKJLhUMUmrfF3dTLz7WcO1dCYRkeaw+7tiGQwi9R35c9kJlwRe18r45Ojx5yJhE+4A=
Ciao,
il primo che inizia a parlare sceglie l'address 3, che chiameremo IBSS ID. Gli altri prima di iniziare a vivere ascoltano il canale per vedere se gia esiste un IBSS ID associato all'ESSID configurato dall'utente.
approfondimento, non ai fini del corso:questa è una debolezza di 802.11, a volte infatti le reti ad-hoc con molti nodi hanno dei problemi a stabilizzarsi perchè la rete si spezza in nuvole che adottano IBSS ID diversi. Capito quando ci sono gruppi di nodi che sono tenuti insieme da un link molto debole.
Nel firmware Freifunk per reti ad-hoc gli sviluppatori hanno dovuto per forza di cose permettere agli utenti di forzare l'IBSS ID per far convergere tutti i nodi della mesh allo stesso indirizzo.
Ecco la schermata di configurazione:
http://styx.commando.de/sven-ola/ffen/cgi-bin/wifi.htmlQuesto sito mostra l'interfaccia web di un router con Firmware Freifunk.
Come noterete hanno scritto nell'interfaccia BSSID invece di IBSSID.. questo perchè la variabile la usando anche un modalità infrastructure quando invece di parla di BSSID.
Saverio
Il 08/02/07,
">
<
">
> ha scritto:Chi mi sa dire chi sceglie l'address 3 in una rete IBSS?
C'è un terminale che funziona in qualche modo da coordinatore in una IBSS? Forse quello che inizia per primo l'instaurazione della rete?
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail
Archivio con motore MhonArc 2.6.16.