Re: [reti-accesso] campo duration


Cronologico Percorso di conversazione 
  • From: Giuseppe Bianchi < >
  • To: ,
  • Subject: Re: [reti-accesso] campo duration
  • Date: Wed, 31 Jan 2007 23:44:48 +0100

NB: la SPECIFICA sintassi del campo duration e' un dettaglio tecnico non particolarmente rilevante, a meno che non devi costruire una scheda.

Comunque.... la risposta e': no, e' sbagliato. Il campo duration riporta la durata DALLA FINE DELLA TRAMA IN QUESTIONE IN POI. Pertanto il campo duration nel tuo caso sara' settato ad
1 SIFS + 1 ACK = 324 us

Potevi arrivarci anche a logica: una stazione che ascolta e' in grado di capire il contenuto del campo duration SOLO dopo aver letto l'intera trama (ovvero aver verificato il CRC32). Pertanto non ha senso includere ANCHE il tempo di trasmissione della trama in questione.

PS: per dettagli vedere anche il capitolo 4 del libro del Gast.





At 19.40 31/01/2007, 

 wrote:
Il campo duration mi serve per comunicare alle stazioni il tempo in cui una
stazione occupa il canale.
Nel caso in cui abbiamo:
DIFS= 50 micro secondi
DATO= 1500 bytes con velocità 9 Mbps
SIFS= 10 micro secondi
STRATO FISICO DATO = 192 bit con velocità=2Mbps
STRATO FISICO ACK=304 BIT con velocità=2Mbps

Quindi il campo duration sarà:
difs+192/2+((28+1500)*8)/9+sifs+304/2=1666.2micro secondi

E' giusto?


--
No virus found in this incoming message.
Checked by AVG Free Edition.
Version: 7.1.410 / Virus Database: 268.17.17/661 - Release Date: 30/01/2007





Archivio con motore MhonArc 2.6.16.

§