[reti-accesso] Traccia kismet


Cronologico Percorso di conversazione 
  • From: Fabio < >
  • To: reti-accesso < >
  • Subject: [reti-accesso] Traccia kismet
  • Date: Mon, 22 Jan 2007 21:54:53 +0100
  • Domainkey-signature: a=rsa-sha1; c=nofws; d=gmail.com; s=beta; h=received:message-id:date:from:to:subject:mime-version:content-type; b=bLiyGCa9jepJkmJN4lVb795m86snMJ/+2x1WVkzsojFBao5c632UYhU7k5500rTYuGCB5lUYvkh71hSYcA85gcyEibNzmub0deL6gEcfKA2DYgALmND4d0s5Mrgrrw6FY9qUXxydVIrlqdWOkSjsafXoYiq7i8Euw+k21Kqyxbw=

Ho provato ad acquisire, come suggerito oggi a lezione dal prof., una traccia Wireshark/Ethereal con l'ausilio di Kismet. Trovate in allegato il file dell'esperimento.  In pratica, lanciando Kismet ho impostato la mia scheda di rete wireless (una Intel IPW2100) in modalità "monitor". Poi ho lanciato Wireshark e acquisito la traccia come di consueto sniffando il traffico tra l'access point (Netgear) di casa mia e un altro PC (la cui scheda di rete è identificata da Wireshark come Edimax...) ad esso associato, oltre a qualche trama proveniente da un malcapitato AP Cisco di qualche condominio vicino :) . In sostanza, benchè la traccia si riferisca a una rete semplicissima e a un intervallo di tempo di 30 secondi, potete comunque riscontrare molte delle cose dette a lezione: trame di vario tipo (ack, probe request, beacon...); i tre indirizzi all'interno della trama, l'RSSI, i parametri WEP etc, tutte informazioni non accessibili se si acquisisce la traccia a livello più alto, ovvero senza Kismet o software di questo genere.

Fabio 

Attachment: traccia_kismet.cap
Description: Binary data



  • [reti-accesso] Traccia kismet, Fabio

Archivio con motore MhonArc 2.6.16.

§