Ingegneria dei Sistemi Software e dei Servizi di Rete

Re: [ISSSR ] URG. Aggiornamento su esami di ISSSR luglio 2019


Cronologico Percorso di conversazione 
  • From: Luigi Corsi < >
  • To: " " < >
  • Subject: Re: [ISSSR ] URG. Aggiornamento su esami di ISSSR luglio 2019
  • Date: Fri, 12 Jul 2019 15:17:19 +0000
  • Accept-language: it-IT, en-US

Salve professore, 

Sono Corsi Luigi, vorrei recuperare la domanda a cui ho preso Null (D1),

Cordiali saluti.

Il 11 lug 2019 19:39, ha scritto:





Lunedì 15/07 dalle 9:30 si avvieranno tutti gli orali (Cantone*, Calavaro).

La discussione dei progetti  inizierà alle ore 14 dello stesso giorno, 
con i due progetti già previsti.

Il terzo gruppo disponibile per il 15/07 sarà invece ascoltato il 18 
luglio dalle ore 11.
I restanti due progetti saranno discussi il 18 luglio dalle 
14:30/15:00 in poi.

A presto.

GC


* 1) Coloro che non sostennero la prova intermedia e intendano fare 
ora uno scritto
   2) Quanti intendano recuperare dei risultati nulli (N) riportati 
alla prova intermedia. Gli interessati
      dovranno prenotarsi rispondendo a questa e-mail entro le ore 
19:00 di venerdì 12 luglio 2019.


--
Prof. Dott. Ing. Giovanni Cantone
Adjunct Professor of Software engineering, and Software systems engineering.
Former Full Professor of Experimental software engineering, 
Object-oriented analysis, design and programming, Software 
engineering, and Software systems engineering.
University of Roma Tor Vergata
Engineering Area. Bldg. Informazione. Rooms: A3-02 A3-03
Via del Politecnico 1
I-00133 Roma, Italy
Tel. +39 06 7259 7392



Lista per gli studenti iscritti al  corso di Ingegneria dei Sistemi Software e
dei Servizi di  Rete (ISSSR) di Roma Tor Vergata.

La iscrizione a/cancellazione da questa lista e' libera per gli studenti di ISSSR.
Le iscrizioni resteranno aperte fino 31 marzo del corrente A. Acc.

All'atto della iscrizione inserire recapito email e poi, separati da uno spazio,
Nome, Cognome e Matricola del biennio magistrale, se gi� disponibile,
altrimenti quella del triennio o altra sede di provenienza. In
alternativa, usare un indirizzo email professionale. Si considerano accettabili, ad esempio:
, oppure l'indirizzo email ufficiale tipo
@studenti.uniroma2.it. ISCRIZIONI ANONIME POTRANNO ESSERE RIMOSSE ANCHE SENZA PREAVVISO.

Gli annunci sono pubblicati sulla mailing list.
Le slide sono inviate via mailing list.



La lista ha lo scopo di consentire l'invio di materiale didattico e avvisi da parte dei
docenti e lo scambio di  informazioni relative al corso fra gli iscritti. Questi ultimi
sono invitati a vigilare sul corretto impiego della lista: se ritenuto opportuno, fare
click su Contatta il proprietario per comunicare con il medesimo. 

In caso di uso improprio, un iscritto sar� rimosso senza preavviso.















Archivio con motore MhonArc 2.6.16.

§