Ingegneria dei Sistemi Software e dei Servizi di Rete

[ISSSR ] Fwd: {Disarmed} C.A. Giovanni Cantone| Borse di soggiorno per il Progetto Academy di Padova Galileo Festival 2019


Cronologico Percorso di conversazione 
  • From:
  • To: isssr < >
  • Subject: [ISSSR ] Fwd: {Disarmed} C.A. Giovanni Cantone| Borse di soggiorno per il Progetto Academy di Padova Galileo Festival 2019
  • Date: Wed, 06 Mar 2019 13:26:08 +0100



----- Forwarded message from Eleonora Benvenuti 
< >
 -----
    Date: Wed, 6 Mar 2019 02:01:00 -0800 (PST)
    From: Eleonora Benvenuti 
< >
Reply-To: 

Subject: {Disarmed} C.A. Giovanni Cantone| Borse di soggiorno per il Progetto Academy di Padova Galileo Festival 2019
      To: 


 













GALILEO FESTIVAL DELL’INNOVAZIONE PROGETTO ACADEMY


Borse di soggiorno per studenti universitari per partecipare al Festival: incontri e visite nelle aziende innovative, seminari, talk con i grandi nomi dell’innovazione, della rivoluzione digitale, del trasferimento tecnologico e della scienza


7^EDIZIONE | Padova, 9 - 11 maggio 2019


Tutte le informazioni su  http://www.galileofestival.it www.galileofestival.it







Con preghiera di diffusione agli studenti di laurea triennale, specialistica, master e
dottorato


Sono aperte le candidature per le borse
di soggiorno per partecipare all’Academy del Galileo Festival dell’Innovazione ,
un’occasione unica di incontro, scambio
e formazione â€“ in programma a Padova da giovedì 9 a
sabato 11 maggio 2019 â€“ aperta a
studenti dei corsi di laurea triennale, specialistica, master e dottorato di
tutte le UniversitĂ  italiane.


L'Academy Ă¨ rivolta principalmente
– ma non esclusivamente â€“ a studenti universitari, dottorandi e
ricercatori di ingegneria, informatica,
scienze naturali, matematica e fisica, economia e management, comunicazione, sociologia, scienze
politiche . I candidati selezionati per il Progetto Academy potranno infatti
partecipare a visite guidate in azienda,
convegni, incontri e workshop con i
principali esperti a livello nazionale di queste materie e con gli imprenditori
protagonisti dell’innovazione made in Italy e della ripresa industriale del
Paese.


Galileo Festival dell’Innovazione è promosso da ItalyPost  e  Comune di Padova e curato da Goodnet Territori in Rete .







GALILEO FESTIVAL ACADEMY: DUE OPZIONI DI PARTECIPAZIONE




Gli studenti interessati potranno scegliere di inviare la propria candidatura per partecipare a una delle due opzioni di partecipazione:

* Opzione 1 / Festival e visite in azienda / Da mercoledì 8 a sabato 11 maggio (4 giorni, 3 notti): due mezze giornate (mercoledì 8 pomeriggio e giovedì 9 mattina) di visite alla scoperta di aziende protagoniste dell’innovazione made in Italy ; a seguire, accesso e partecipazione agli eventi (convegni, workshop e seminari) del programma del Galileo Festival dell’Innovazione
* Opzione 2 / Festival / Da giovedì 9 a sabato 11 maggio (3 giorni, 2 notti): accesso e partecipazione agli eventi (convegni, workshop e seminari) del programma del Galileo Festival dell’Innovazione Il programma completo della manifestazione sarà disponibile sul sito http://www.galileofestival.it www.galileofestival.it nelle prossime settimane.


Per scoprire il racconto dell’ edizione 2019 di Galileo Festival in 60 secondi https://youtu.be/kh2wXOcUVAg clicca qui








BORSE DI SOGGIORNO




Anche nel 2019 il Festival guarda con attenzione particolare al coinvolgimento dei giovani delle università italiane, ai quali intende offrire un’occasione unica di incontro, scambio e formazione. A tale scopo l’organizzazione offre a un numero selezionato di studenti universitari la possibilità di candidarsi alle borse di soggiorno per partecipare al Progetto Academy.


In programma al Galileo Festival dell’Innovazione:

1. INCONTRI E DIBATTITI CON I GRANDI NOMI DELL’INNOVAZIONE E DELLA SCIENZA: tra i relatori che hanno partecipato alle precedenti edizioni della manifestazione: Andrej Konstantinovič Gejm , Premio Nobel per la Fisica; Alberto  Sangiovanni Vincentelli , vincitore Kaufman Award, professore di Computer Sciences all’University of California at Berkeley; Derrick De Kerckhove , sociologo  ed “erede” intellettuale di Marshall McLuhan;  Viktor Mayer-Schönberger , professore di Internet Governance and Regulation, Oxford Internet Institute; Vito Mancuso , teologo; Francesco Profumo, presidente Compagnia di San Paolo e presidente Fondazione Bruno Kessler, già ministro dell’Istruzione, dell’università e della ricerca; Maria Chiara Carrozz a, docente di Biorobotica, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa; Roberto Cingolani , direttore scientifico Istituto Italiano di Tecnologia;  Aldo Bisio , amministratore delegato Vodafone Italia;  Federico Marchetti , amministratore delegato Yoox Net-à-Porter;  Elena Zambon , presidente Zambon; Elisabetta Vitali , direttore Giovanni Armenise-Harvard Foundation,  Marco D'Alimonte , Tesla Motors; Alberto Bombassei , presidente Brembo,  Alberto Vacchi , presidente e amministratore delegato IMA Industria Macchine Automatiche.
2. TRA I FOCUS TEMATICI DEL FESTIVAL: open innovation; gig economy; smart health; cyber security e trasformazione digitale; proprietĂ  intellettuale e trade secrets; industry 4.0; big data; digitalizzazione e trasformazione del lavoro.
3. IL PREMIO LETTERARIO GALILEO PER LA DIVULGAZIONE SCIENTIFICA: gli studenti interessati potranno partecipare agli eventi dell'edizione 2019 del Premio. L’elenco completo dei protagonisti e il programma ufficiale degli eventi sarà disponibile prossimamente sul sito http://www.galileofestival.it www.galileofestival.it








BENEFICI PER I PARTECIPANTI




Il Progetto “Academy” del Galileo Festival dell’Innovazione prevede per tutti gli studenti interessati  200 borse di soggiorno  che includono:

* alloggio in camere multiple in strutture convenzionate per le notti previste a seconda dell’opzione di partecipazione prescelta
* pranzi e cene  con menu fisso in strutture che verranno indicate dall’organizzazione
* accesso privilegiato e posti riservati a tutti gli eventi della manifestazione , con possibilità di dialogo diretto con i relatori al termine degli incontri Le borse di soggiorno coprono il 50% dei costi di organizzazione. Per confermare la propria partecipazione all’evento, gli studenti selezionati per la borsa di soggiorno sono quindi tenuti a versare una quota di partecipazione a seconda dell’opzione prescelta tra:

* OPZIONE 1 / Festival e visite in azienda (da mercoledì 8 a sabato 11 maggio, 4 giorni e 3 notti): 240 euro
* OPZIONE 2 / Festival (da giovedì 9 a sabato 11 maggio, 3 giorni e 2 notti): 160 euro Le spese di viaggio per e da Padova sono a carico degli studenti selezionati.


A fine manifestazione, previa verifica dell’effettiva presenza dello studente agli eventi previsti in programma, verrà rilasciato l'attestato di partecipazione ufficiale.

 http://www.galileofestival.it








COME PRESENTARE LA DOMANDA DI BORSA DI SOGGIORNO




Per candidarsi alle borse di soggiorno è sufficiente compilare il modulo disponibile a questo link ( https://forms.zohopublic.com/goodnetsrl/form/GalileoFestival2019Academy/formperma/9kYJfRMi9eN7IaqwHK-ElpZ0u5MYHDbR19kOK7H93gA clicca qui ) entro il 31 marzo 2019.


Sono poi previste le seguenti scadenze successive per inviare la propria candidatura:

* Seconda scadenza (previa disponibilitĂ  di posti): 14 aprile 2019
* Terza scadenza (previa disponibilitĂ  di posti): 28 aprile 2019
* Ultima scadenza (previa disponibilitĂ  di posti): 5 maggio 2019 La selezione delle candidature avverrĂ  a giudizio insindacabile della direzione organizzativa della manifestazione; le domande di partecipazione verranno selezionate e approvate settimanalmente fino ad esaurimento dei posti disponibili.


Al momento della selezione, il nostro staff fornirà agli studenti selezionati tutte le informazioni riguardanti il vitto, l’alloggio e il programma degli appuntamenti e comunicherà le modalità per eseguire il pagamento della quota di partecipazione.


Gli studenti selezionati sono tenuti a seguire il programma di eventi che sarà definito dall'organizzazione di Padova Galileo-Festival dell’Innovazione e a prendere parte attivamente alle attività previste nei giorni della manifestazione.


 http://www.galileofestival.it








DOMANDE FREQUENTI




In caso di dubbi o domande sulle modalità di compilazione della candidatura, sull’organizzazione del soggiorno al Galileo Festival, su cosa fare in caso di rinuncia dopo il versamento della quota di partecipazione, vi invitiamo a https://www.galileofestival.it/faq-domande-frequenti/ cliccare qui per ottenere le risposte alle domande più frequenti.


 http://www.galileofestival.it








PER MAGGIORI INFORMAZIONI




Siamo a disposizione da lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 18, ai seguenti recapiti:


Goodnet Territori in Rete
M.  
mailto:
 

T. 049 8761884


 http://www.galileofestival.it








CHI SIAMO




Goodnet è una società specializzata nell’ ideazione e produzione di festival, eventi e progetti cultural i. Dal 2012, Goodnet ha offerto a oltre 7.000 studenti l’opportunità di partecipare ai festival culturali che produce, con un programma speciale di ospitalità. Oltre al Galileo Festival, è possibile partecipare al progetto Academy nei seguenti Festival:

* http://www.greenweekfestival.it Green Week-Festival della Green Economy (febbraio-marzo 2020 | focus tematici: green economy e sostenibilitĂ )
* https://www.festivalcittaimpresa.it/academy-bando/ Vicenza Città Impresa-Festival dei Territori Industriali   (Vicenza, 29-31 marzo 2019 | focus tematici: economia, management, scienze politiche)
* http://www.galileofestival.it Galileo Festival dell’Innovazione (Padova, 9-11 maggio 2019 | focus tematici: innovazione e trasferimento tecnologico)
* http://www.makeinitalyfestival.it Make in Italy Festival-Il digitale incontrala manifattura (Thiene, 7-9 giugno 2019 | focus tematici: 4.0 e Made in Italy)
* https://www.festivalcittaimpresa.it/ Piacenza CittĂ  Impresa-Festival dei Territori Industriali (Piacenza, 12-14 settembre 2019 | focus tematici: economia, management, scienze politiche)
* http://www.triestenext.it Trieste Next-Festival della Ricerca Scientifica (Trieste, 27-29 settembre 2019 | focus tematici: scienza e ricerca applicata)
* https://www.festivalcittaimpresa.it/ Bergamo CittĂ  Impresa-Festival dei Territori Industriali (Bergamo, novembre 2019 | focus tematici: economia, management, scienze politiche)
* https://www.venezieatavola.it/ WeFood-Opening delle Fabbriche del Gusto (Sedi varie, novembre 2019 | focus tematici: enogastronomia e marketing territoriale)




 http://www.galileofestival.it






         https://www.facebook.com/galileoinnovactionfestival/
    https://twitter.com/GalileoFest
    https://www.instagram.com/goodnet_it
 




----------------------------------------------------------------------
This email was sent by 

 to 


Not interested?Unsubscribe - https://zca.maillist-manage.com/ua/optout?od=2d5a885a69b60a9722c9c2e0d3e107fd01185630859ca1fd0&rd=1604d4664e9aa2f3&sd=1604d4664e9a7035&n=11699e4c29aa007

Update profile - https://zca.maillist-manage.com/ua/upc?upd=1604d4664e545e35&r=1604d4664e9aa2f3&n=11699e4c29aa007&od=2d5a885a69b60a9722c9c2e0d3e107fd01185630859ca1fd0




Goodnet | N. Tommaseo 63C,Padova,Veneto,Italia,35131,



Our Privacy Policy [  ] and Terms of Use. [  ]

----- End forwarded message -----

--
Prof. Dott. Ing. Giovanni Cantone
Adjunct Professor of Software engineering, and Software systems engineering.
Former Full Professor of Experimental software engineering, Object-oriented analysis, design and programming, Software engineering, and Software systems engineering.
University of Roma Tor Vergata
Engineering Area. Bldg. Informazione. Rooms: A3-02 A3-03
Via del Politecnico 1
I-00133 Roma, Italy
Tel. +39 06 7259 7392



  • [ISSSR ] Fwd: {Disarmed} C.A. Giovanni Cantone| Borse di soggiorno per il Progetto Academy di Padova Galileo Festival 2019, cantone

Archivio con motore MhonArc 2.6.16.

§