- From:
- To: isssr <
>
- Subject: [ISSSR ] Fwd: Opportunità di tesi in azienda
- Date: Fri, 04 Jan 2019 15:16:27 +0100
Ricevo e volentieri mando avanti.
Invito a diffondere l'informazione a vs. colleghi che abbiano gia'
superato ISSSR o stiano per sostenerlo.
GC
----- Messaggio inoltrato da Manuel Mastrofini
<
>
-----
Data: Fri, 4 Jan 2019 15:08:40 +0100
Da: Manuel Mastrofini
<
>
Oggetto: Opportunità di tesi in azienda
A: Giovanni Cantone
<
>
Salve Prof. Cantone,
Come ho avuto modo di anticipare a voce qualche giorno fa, sto cercando una
persona prossima alla laurea da includere nel nostro gruppo di lavoro su un
progetto di ricerca e sviluppo in ambito data fusion.
Il progetto consiste nella specifica dei requisiti, progettazione,
implementazione e rilascio di un'applicazione per l'aggregazione,
elaborazione e "fusione" di dati provenienti da sorgenti eterogenee esterne
al fine di produrre informazione e conoscenza per l'identificazione di
condotte illecite.
Il progetto prevede:
- l'implementazione di algoritmi di fusione di dati
- la rappresentazione dei risultati della fusione di dati in modo
intellegibile agli utenti non tecnici
- lo studio e l'impiego di un framework di sviluppo full-stack per la
realizzazione rapida di applicazioni web (già esistente e trattato in
un'altra tesi magistrale)
- il rilascio dell'applicazione, opzionalmente in modo automatizzato
- opzionalmente, lo studio di meccanismi di certificazione per gli
accessi (Certification Authority) e la loro integrazione in un'applicazione
web da realizzare.
- opzionalmente, la realizzazione di una versione mobile
Il prerequisito per poter lavorare sul progetto è di aver sostenuto e
superato l'esame di ISSSR; tutte le ulteriori competenze verranno acquisite
durante lo svolgimento del progetto in questione.
L'impegno previsto per la persona incaricata è di un paio di giorni a
settimana presso la nostra sede operativa (a 5 minuti dall'Università , su
Via Tuscolana).
E' previsto il pagamento di una borsa di studio da concordare con la
persona per le attività che verranno condotte.
L'inizio dei lavori avverrà entro la prima settimana di febbraio e il
l'attività avrà una durata di 6/9 mesi.
L'attività sarà supervisionata da me e si presta molto bene come argomento
di tesi magistrale.
Poiché stiamo espandendo il team, siamo interessati anche ad assumere
coloro che svolgeranno la tesi con noi subito dopo il completamento della
stessa.
E' possibile valutare anche l'inserimento di più di una persona
nell'attività ; in tal caso, i progetti di ricerca e sviluppo saranno 2, con
medesime tecnologie e finalità simili.
Per chi fosse interessato, lascio mia mail universitaria:
,
con la richiesta di inviarmi un CV con
indicazione del livello di inglese e dei voti conseguiti negli esami della
magistrale.
Grazie,
Manuel Mastrofini
----- Fine messaggio inoltrato. -----
--
Prof. Ing. Giovanni Cantone
Dip. Ing. Civile e Ing. Informatica
Univ. di Roma Tor Vergata
Via del Politecnico 1 - 00133 Roma
Tel. 06 7259 7392
- [ISSSR ] Fwd: Opportunità di tesi in azienda, cantone
Archivio con motore MhonArc 2.6.16.