Ingegneria dei Sistemi Software e dei Servizi di Rete

[ISSSR ] [PREPARARSI AL FUTURO]


Cronologico Percorso di conversazione 
  • From: Vincenzo Grassi < >
  • To:
  • Cc: regoli < >
  • Subject: [ISSSR ] [PREPARARSI AL FUTURO]
  • Date: Mon, 10 Sep 2018 16:20:12 +0200



caro Studente,

l’Ateneo di Roma Tor Vergata  sta organizzando, in stretta collaborazione con il dott. Piero Angela, un percorso formativo mirato a contribuire alla formazione di cittadini preparati ad affrontare i grandi cambiamenti conseguenti al crescente sviluppo tecnologico.

Questo percorso, denominato “Prepararsi al Futuro”, consiste in 20 lezioni che verteranno su argomenti quali, ad esempio, l’integrazione nella societĂ  multiculturale, il ruolo della tecnologia nella societĂ  e nell’economia, il rapporto tra innovazione e produttivitĂ , l’impatto delle nuove tecnologie sulla mente e sull’emotivitĂ , e quel che sarĂ  nel futuro il mondo del lavoro. Le lezioni saranno tenute da Esperti di altissimo profilo e verranno impartite in 10 giornate, secondo il seguente calendario:
• 5 e 25 ottobre 2018,
• 6 e 28 novembre 2018,
• 17 dicembre 2018,
• 17 gennaio 2019,
• 8 e 28 febbraio 2019,
• 5 e 27 marzo 2019,
• 12 aprile 2019.

In ogni giornata si terranno due lezioni: al termine delle stesse, un moderatore coordinerà le domande degli studenti. Sede degli incontri sarà l’auditorium “Ennio Morricone” della macro-area di Lettere e Filosofia.
Potranno iscriversi a “Prepararsi al Futuro” 400 studenti, 200 provenienti dalle 6 macro-aree di “Tor Vergata” e 200 iscritti alle Scuole Secondarie Superiori di Roma e provincia.
Agli studenti di “Tor Vergata” che avranno frequentato almeno il 90% delle lezioni verrĂ  certificata l’acquisizione di 3 CFU che potranno essere riconosciuti tra quelli “a scelta dello studente”. 
A questo proposito, ogni Corso di Laurea dell’Ateneo è chiamato a selezionare tra i suoi studenti  i nominativi di tre studenti che desiderino iscriversi a “Prepararsi al Futuro” e ne siano meritevoli per numero di esami superati e media dei voti conseguiti.

Se Lei è interessato a essere eventualmente selezionato per partecipare a questa esperienza, è invitato a inviare  una e-mail ENTRO MARTEDI’ 18 SETTEMBRE 2018 al prof. Massimo Regoli (docente del CdL di Ingegneria Informatica incaricato di raccogliere le adesioni) al seguente indirizzo:


indicando come “oggetto" della mail:  [PREPARARSI AL FUTURO]

e specificando nel testo della mail le seguenti informazioni:

- Nome Cognome n° matricola
- anno di immatricolazione
- numero totale di esami sostenuti
- media aritmetica delle votazioni conseguite

Cordiali saluti,

Vincenzo Grassi
coordinatore del CdS in Ingegneria informatica

---------------------------------------------------
Vincenzo Grassi
professore ordinario
Coordinatore corso di studi in Ingegneria Informatica
Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica
Universita' di Roma "Tor Vergata"
via del Politecnico, 1 - 00133 Roma - Italy
tel.: +39 067259.7941  
---------------------------------------------------








  • [ISSSR ] [PREPARARSI AL FUTURO], Vincenzo Grassi

Archivio con motore MhonArc 2.6.16.

§