Ingegneria dei Sistemi Software e dei Servizi di Rete

Re: [ISSSR ] Fwd: workshop Intecs Solutions


Cronologico Percorso di conversazione 
  • From:
  • To:
  • Subject: Re: [ISSSR ] Fwd: workshop Intecs Solutions
  • Date: Wed, 13 Sep 2017 14:04:57 +0200

Entri a 19 anni ed è difficile, molto difficile che a quell'età i tuoi sogni coincidano con la "vision" e la "mission" di qualche azienda.
A Tor Vergata sono molto apprezzate le collaborazioni con quelle belliche: workshop,lezioni,master,borse di studio,stage,tirocini,domande di lavoro (sono le aziende a chiedere lavoro, l'offerta è invece fornita dagli aspiranti dipendenti).
E così incroci la Vitrociset, la Datamat, la Oerlikon, altre del gruppo Finmeccanica e quest'ultima Intecs.
Senza chiedersi il perché o comunque senza uno sviluppo di un pensiero critico.
"Tanto vado a costruì motori per l'automotive", certo, però se sei bravo poi finisci nel reparto affianco, quello col filo spinato e la sorveglianza armata. Lo chiamano settore "Difesa" ed è un bel pezzo di mercato...ah il mercato, tira parecchio quello della "Difesa", va sempre meglio e i risultati brillanti si vedono ai 4 angoli del globo ma non vanno indagati a fondo, ci mancherebbe. E si vedono pure in Italia: da Colleferro alla Sardegna, da Ghedi a Saluzzo.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/05/04/armi-triplica-vendita-del-made-in-italy-e-tra-gli-intermediari-spunta-banca-etruria/2692759/

I fenomeni del recruiting interagiscono con enti pubblici (principalmente scuole e università, dove la manodopera è abbondante e sempre meno retribuita - vedi alternanze scuola-lavoro, stage, tirocini obbligatori e contratti a zero euro per dottorandi e ricercatori che insegnano nelle nostre aule) e tessono tele visibili ma spesso nella indifferenza di studenti/lavoratori che sentono ormai proprio il concetto di impresa/azienda inculatoci sin da concepimento...

A Tor Vergata ci fu un lungo periodo di opposizione organizzata a queste aziende belliche, che fanno dual use (quindi sviluppano anche in ambito civile), e che si presentano tramite le vetrine organizzate dall'università stessa.
All'epoca, il prof. Nicosia, docente di Controlli Automatici (materia obbligatoria per noi informatici, così come quella di Sistemi Dinamici) era un fiorire di fantasia: vedevamo solo "poli" e "zeri" ma in mezzo ci metteva sempre qualche esempio pratico, tipo il lancio del missile. Anzi, era l'unico esempio che gli veniva sempre in mente.

Il prof.Nicosia era anche Senatore Accademico e riuscì, certo grazie a numerosi altri prof,a fermare una proposta firmata da migliaia di studenti, ricercatori e docenti che chiedeva di inserire nello statuto d'ateneo la salvaguardia di qualsiasi possibilità di ricerca scientifica ma l'impossibiiltà di usare tali ricerche a fini bellici.

C'è poco da aggiungere.

Questa mia finisce con l'augurio, che è anche una necessità, di una riflessione proficua e fattiva da parte degli studenti e delle studentesse (sarebbe il caso anche da parte di prof. e assistenti vari) sul ruolo che ciascuno gioca in questi meccanismi di un certo qualificato mercato del lavoro. Di fatto, mettersi a disposizione di aziende belliche ricoprendo ruoli come progettisti/sistemisti/analisti/sviluppatori non è oggettivamente come svolgere un qualsiasi tipo di lavoro. Anche perché altrimenti gli stipendi sarebbero quelli di qualasiasi altro tipo di lavoro qualificato, e invece sono superiori perché il "di più" serve a convincere chi giustamente si fa qualche scrupolo.

Si può arrivare ad una certa età ed essere fenomeni tecnicamente, avendo competenze mirabolanti ma anche senza chiedersi altro. Ed è il miglior profilo selezionabile da questi soggetti. Zitto e lavora.

Con tutti i soldi spesi nel settore "Difesa" dallo Stato, non ci vorrebbe molto a utilizzare le stesse somme per altri fini creando posti di lavoro che siano compatibili con aspirazioni sicuramente non coincidenti con il militarismo.

Ciò detto, linko alcune cose e poi ci si rivede/risente...


Alcuni dei "controforum" svoltisi a ingegneria anni fa

https://sites.google.com/site/clictvging/controforumalitur


Video di alcune manifestazioni in Sardegna (Capo Frasca e Teulada)

https://www.youtube.com/watch?v=NDYizyofN6k

https://www.youtube.com/watch?v=v3tWfSwzZC4


Dossier di "A Foras" su Quirra (ove esiste una bella sede della Vistrociset, proprio come qui da noi sulla Tiburtina e nei contratti di collaborazione con la facoltà di ingegneria)

https://aforas.noblogs.org/dossier-pisq-a-foras-aforas-contra-a-s-ocupatzione-militare/


L'"A Foras Camp" appena svoltosi a Tertenia, in Sardegna

https://www.facebook.com/aforas2016/


Brochure dei prodotti della Intecs - settore militare

http://www.intecs.it/pdf/BrochureDefense2.0.pdf




Andrea S.







On 2017-09-06 20:16, 

 wrote:
Ricevo e mando avanti.
GC



----- Messaggio inoltrato da Enzo Marcelli < > -----
   Data: Wed, 6 Sep 2017 12:55:35 +0200
     Da: Enzo Marcelli 
< >
Oggetto: workshop Intecs Solutions
      A: cantone 
< >

/Caro Professor Cantone/
/Le chiedo cortesemente di promuovere con Â gli studenti della sua
Facoltà e di estendere ad altri Professori interessati
un’iniziativa estremamente interessante per i ragazzi sia per
l’Orientamento che per un’opportunità concreta di inserimento nel
 modo del lavoro./
/ /
/Di seguito una descrizione dell’azienda e dell’iniziativa ed in
allegato il flyer con tutti i dettagli./
/ /
/INTECS SOLUTIONS SPA//, società leader nello sviluppo       di
applicazioni, software, componenti hardware e prodotti per i mercati
Aerospazio, Automotive, Difesa, Trasporti, Telecomunicazioni e Smart
Systems, PROPONE UN EVENTO DI DUE GIORNI       rivolto a brillanti
laureati, Â anche Neo, interessati ad       intraprendere una carriera
lavorativa in ambito Automotive presso       la nostra azienda./
/ /
/L’evento Ã¨ così strutturato:/
/17 OTTOBRE//: Workshop "Controlli elettronici nelle       applicazioni
automobilistiche" con attestato di partecipazione presso il NH Torino
Centro, C.so V. Emanuele, 104 (TO), a partire       dalle h. 9:30 e si
concluderà alle 17:30./
/ /
/18 OTTOBRE//: Selezione, per inserimento diretto in       Azienda.  Ai
colloqui di selezione, che si terranno presso la Sede       Intecs di
Torino  (Strada del Drosso 33/8) , verranno invitati       tutti i
partecipanti al Workshop con appuntamento da concordare/
/ /
/Il Workshop tratterà principalmente i seguenti temi: /
/•             Principi di funzionamento dei motori a
combustione       interna /
/•             Controllo di motori ad accensione comandata e
     accensione spontanea/
/•             Protocolli di comunicazione LIN, CAN, FlexRay
/
/•             Propulsione ibrida elettrica /
/•             Macchine e accumulatori elettrici /
/ /
/Certo della sua cortesia e attenzione, le porgo i miei più cordiali
Saluti/ -- Intecs Solutions Spa - Via Giacomo Peroni 130 - 00131 ROME
ITALY Enzo Marcelli - Service Offer Line Manager Phone +39 06 203928 00
(switchboard)      Phone +39 06 203928 29 (direct)      Mobile +39
3485161774     Fax +39 06 20392859      email: 

skype: enzo.marcelli WWW:              http://www.intecs.it


  [1]   Mail priva di virus. www.avast.com[1]

 [2]

LEGAL DISCLAIMER:The contents of this email and any transmitted files are
confidential and intended solely for the use of the individual or entity to
whom they are addressed. We hereby exclude any warranty and any liability
as to the quality or accuracy of the contents of this email and any
attached transmitted files. If you are not the intended recipient, be
advised that you have received this email in error and that any use,
dissemination, forwarding, printing or copying of this email is strictly
prohibited. If you have received this email in error please contact the
sender and delete the material from any computer.  ­­  

Link:
-----
[1]
https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient
[2] #DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2

----- Fine messaggio inoltrato. -----



Archivio con motore MhonArc 2.6.16.

§