- From:
- To: isssr <
>
- Subject: Fwd: Nuove borse di studio Fondazione Raeli a.a. 2016/17
- Date: Fri, 11 Nov 2016 13:44:18 +0100
Fwd: Nuove borse di studio Fondazione Raeli a.a. 2016/17
Inizio messaggio inoltrato:
Da: "Rettore"
<
>
Oggetto: Nuove borse di studio Fondazione Raeli a.a. 2016/17
Data: 9 novembre 2016 18:28:13 CET
A: <Undisclosed-Recipient:;>
Rispondi a: "Rettore"
<
>
Alla c.a. dei Coordinatori di Corsi di Laurea
Carissime, Carissimi,
sono lieto di mettervi a conoscenza dei recenti stanziamenti della
Fondazione Sebastiano e Rita Raeli per l’anno accademico 2016/2017:
450 mila euro per alta formazione, sostegno al reddito e
internazionalizzazione. In totale, saranno bandite circa 200 borse di
studio da un minimo di 1.500 ad un massimo di 25.000 euro ciascuna.
Ne potranno beneficiare i laureati che intendano frequentare corsi di
master o perfezionamento, gli studenti italiani e stranieri iscritti a
corsi di laurea di ogni livello che si trovino in difficoltĂ economica
e gli studenti che intendano trascorrere all’estero parte del proprio
percorso formativo.
Il nostro Ateneo si sta impegnando con determinazione per aumentare le
opportunitĂ destinate agli studenti che desiderino arricchire il
proprio Curriculum Vitae et Studiorum con un’esperienza
internazionale, oltre agli altri sostegni offerti relativamente al
programma Erasmus.
Ad esempio, la possibilitĂ di condividere un periodo di 15 settimane
con studenti provenienti da 14 prestigiosi Atenei presso l’isola di
San Servolo (Venezia), grazie all’ingresso di “Tor Vergata” nel
network della VIU <
http://www.univiu.org/> - Venice International
University, di cui fanno parte anche il Boston College, la Duke
University, la European University di St. Petersburg, il Ludwig
Maximilians Universitaet di Monaco di Baviera, la Tel Aviv University,
l’Università di Padova, l’Università Ca’ Foscari di Venezia,
l’Università IUAV di Venezia, l’Université de Bordeaux, l’Université
de Lausanne, la Tsinghua University of Beijing, la Tongji University
of Shanghai, la Waseda University di Tokyo. Una full immersion,
interamente in lingua inglese, con programmi di studio dedicati a
tematiche globali e interdisciplinari.
Oppure, un’esperienza presso un Ateneo affiliato al network YERUN
<
https://yerun.eu/> (Young European Research Universities), di cui
“Tor Vergata” fa parte, unica italiana nella rete degli Atenei europei
con meno di 50 anni di attivitĂ che si sono distinti per i risultati
conseguiti nei piĂą prestigiosi ranking internazionali.
Ancora, la possibilitĂ di trascorrere sei mesi in America presso il
Center for Epigenetics and Metabolism (CEM) della University of
California, Irvine, con cui è attiva una partnership pluriennale per
la didattica e la ricerca nel settore dell’epigenetica, con
particolare riguardo alla sua rilevanza rispetto a nutrizione,
metabolismo e neuroscienza.
Tutto ciò è reso possibile anche grazie agli sforzi compiuti da “Tor
Vergata” sul fronte dell’internazionalizzazione, ad esempio con le
centinaia di accordi attivati con le piĂą prestigiose istituzioni di
tutto il mondo. Ci stiamo impegnando per avviare nuovi percorsi che
permettano di ottenere il rilascio di titoli internazionali, oltre ai
6 attuali. Ultimo in ordine di tempo, il corso di Laurea Magistrale in
Economics (Master in Science of Economics) che, grazie alla
partnership siglata tra il nostro Dipartimento di Economia e Finanza e
la School of Business, Economics and Law di Göteborg (Svezia), prevede
il rilascio di un “dual degree” e la frequenza di un intero anno di
studi all’estero.
Il nostro impegno, i nostri sforzi per una didattica di qualitĂ ,
assieme alla filantropia dei coniugi Raeli, aprono oggi nuove e
numerose occasioni di crescita culturale, formativa e, soprattutto,
personale, che renderanno i nostri ragazzi in grado di misurarsi con
un mondo in rapido mutamento, oltre i confini nazionali.
Grazie per quello che fate e buon lavoro,
Giuseppe Novelli
Rettore dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Fine messaggio inoltrato
- Fwd: Nuove borse di studio Fondazione Raeli a.a. 2016/17, cantone
Archivio con motore MhonArc 2.6.16.