- From:
- To: isssr <
>
- Cc: "luigi.buglione" <
>
- Subject: Avviso di seminario di L. Buglione, Engineering SpA, su FP & nFM martedi' 1 marzo 16.00 aula B1
- Date: Wed, 24 Feb 2016 13:37:16 +0100
Per convenienza del lettore, il seguente testo è anche allegato in
formato pdf: vedere 20160301_Seminario_L-Buglione_FP&nFM.pdf
--------------------
AVVISO DI SEMINARIO
1 marzo 2016 16:00 - 17:30
Edificio Didattica di Ingegneria– Aula B1
Via del Politecnico 1, 00133 Roma
Dr. Luigi Buglione
Associate Professor at the École de Technologie Supérieure (ETS) –
Université du Québec, Canada
Process Improvement Specialist at Engineering SpA, Italy
President of the Italian Software Metrics Association (GUFPI-ISMA).
Function Points & ISO non-Functional Measurement
Sommario. La Function Point Analysis (FPA) è una tecnica ideata alla
fine degli anni '70 da Allan Albrecht ma tuttora validamente
utilizzata nella pratica industriale per poter assegnare una
dimensione ai requisiti utente funzionali (FUR). Nel corso degli anni
si sono sviluppate una serie di metodi che condividono gli stessi
principi ispiratori, riconosciuti dall'ISO nella famiglia c.d. FSM
(Functional Size Measurement), come ad esempio: IFPUG e COSMIC FPA.
La caratteristica - e il limite - di ogni misura è che "one size
doesn't fit all" e pertanto è necessario analizzare per ciascuna
misura cosa misura, al fine di scegliere quelle misure 'core'
necessarie per governare un progetto ICT (software e non).
Con il passare del tempo poi assume sempre più valore il 'come'
realizzare una soluzione, ovverosia il peso degli aspetti c.d.
'non-funzionali', normati da standard emergenti (de facto) come i
nuovi IFPUG SNAP (Software Non-functional Assessment Process) o de
jure come lo standard ISO/IEC 25010:2011, che evolve il precedente
9126-1:2001, ampiamente usato nei contratti ICT.
Il seminario illustrerà gli aspetti salienti di tali tecniche e
suggerimenti applicativi dall'esperienza diretta sia di utilizzo che
di creazione di tecniche e metodi di misurazione, fornendo indicazioni
anche su cosa e come il GUFPI-ISMA (Gruppo Utenti Function Point
Italia - Italian Software Metrics Association), l'associazione
Italiana sulla misurazione, ha fatto e sta facendo su tali temi.
Prof. Ing. Giovanni Cantone
Ingegneria dei sistemi software e dei servizi di rete
0672597392
Attachment:
20160301_Seminario_L-Buglione_FP&nFM.pdf
Description: Adobe PDF document
- Avviso di seminario di L. Buglione, Engineering SpA, su FP & nFM martedi' 1 marzo 16.00 aula B1, cantone
Archivio con motore MhonArc 2.6.16.