- From:
- To: isssr <
>
- Subject: Fwd:: I: #COSMOsmHack: una maratona di coding con dati satellitari il 28-29 Novembre
- Date: Thu, 19 Nov 2015 14:19:30 +0100
----- Messaggio inoltrato da
-----
Data: Thu, 19 Nov 2015 14:13:03 +0100
Da:
Rispondi-A:
Oggetto: [ISPW&LAS2015-2016: ] Fwd: I: #COSMOsmHack: una maratona
di coding con dati satellitari il 28-29 Novembre
A: ispw
<
>
Cc:
Cari studenti,
ricevo e volentieri inoltro a voi il seguente avviso.
Saluti.
GC
----- Messaggio inoltrato da Fabio Del Frate
<
>
-----
Data: Thu, 19 Nov 2015 13:56:37 +0100
Da: Fabio Del Frate
<
>
Oggetto: I: #COSMOsmHack: una maratona di coding con dati satellitari
il 28-29 Novembre
A: 'Fabio Del Frate'
<
>
Cari colleghi,
Vi inoltro notizia di questa iniziativa che potrebbe essere molto
interessante per i nostri studenti
Grazie per l’attenzione
Fabio Del Frate
--------------------------------------------------
Fabio Del Frate, PhD
University of Rome Tor Vergata
DICII - Room D2-10
Tel. +39 06 7259 7734
Fax. +39 06 7259 7460
http://www.disp.uniroma2.it/earth_observation/index.php
Oggetto: I: #COSMOsmHack: una maratona di coding con dati satellitari
il 28-29 Novembre
Ciao Fabio,
ecco le info che ti dicevo. Ti sarei molto grato se tu diffondessi la
news all’interno dell’Università .
Grazie in anticipo
Un caro saluto
R
Logo_BIC_firma
ROBERTO GIULIANI
RESPONSABILE INCUBATORE ITECH
BIC LAZIO SPA – ENTERPRISE EUROPE NETWORK
VIA GIACOMO PERONI 442, 444
00131 ROMA
TEL + 39 06 80 368 917
FAX + 39 06 80 368 901
EMAIL
<mailto:
>
www.biclazio.it <
http://www.biclazio.it/>
Logo_basso_firma
WEB-940X410
COSMOsmHack: una maratona di coding per applicazioni innovative
L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), la società partecipata e-GEOS e e
la società della Regione Lazio BIC Lazio organizzano un Hackathon
dedicato all’utilizzo dei dati della costellazione COSMO-SkyMed per
l’Osservazione della Terra: #COSMOsmHack.
http://www.biclazio.it/it/home/cosmosmhack-una-maratona-di-coding-per-applicazio.bic
#COSMOsmHack sarà una vera e propria "maratona di coding", aperta a
tutti, finalizzata allo sviluppo - e alla promozione - di un 'Proof of
Concept' (POC) per applicazioni innovative (concept design, mock–up,
demo, prototipo di APP, applicazione web/mobile etc) in 4 diversi
ambiti tematici, denominati 'Le sfide’.
Partner dell’evento, ospitato alla sede dell’ASI di Roma dal 28 al 29
novembre 2015, sono Telespazio e Thales Alenia Space Italia.
E' ammessa la partecipazione individuale, previa registrazione sul
sito istituzionale dell’ASI, compilando l'apposito modulo disponibile
online dal 3 al 26 novembre.
In ogni caso la sola registrazione online non implica la
partecipazione all'evento, che verrà comunicata espressamente per
email previa accettazione della candidatura da parte degli
Organizzatori. Gli stessi Organizzatori, inoltre, provvederanno alla
costituzione di ‘team’, composti da non più di 5 concorrenti,
privilegiando - ove possibile - le aree tematiche (Le Sfide) indicate
dai partecipanti all'atto della registrazione.
<
http://www.asi.it/it/cosmosmhack> FORM DA COMPILARE PER LA REGISTRAZIONE
Le sfide
I POC dovranno individuare e proporre soluzioni innovative - a
supporto di Pubblica Amministrazione, imprese, organismi competenti e
cittadini - legate a uno, e uno solo, dei seguenti ambiti tematici:
1. Coste e Mari
2. Emergenza e Sicurezza
3. Beni Culturali
4. Agricoltura
Piattaforma dati
I dati di Osservazione della Terra saranno accessibili all’indirizzo
web: <
http://www.realvista.it/cosmosmhack>
http://www.realvista.it/cosmosmhack
Premi
Partecipazione al 67° International Astronautical Congress (IAC) in
programma nei giorni 26-30 settembre 2016-Guadalajara (Messico) per
una persona
Fino a tre mesi di preincubazione (approfondimento e studio di
fattibilità del business model) e successivi sei mesi di incubazione
gratuita, in caso di avvio positivo della startup
I dati necessari alla realizzazione del prototipo nell’ambito della
incubazione per un valore complessivo di € 5,000 e competenze tecniche
di supporto
€ 10,000 entro i primi nove mesi di incubazione per le spese di
ricerca e sviluppo previa valutazione positiva della startup
REGOLAMENTO
<
http://www.asi.it/sites/default/files/attach/evento/regolamento_cosmosmhack.pdf>
Le informazioni contenute nella presente comunicazione e i relativi
allegati sono riservati esclusivamente ai destinatari sopraindicati.
La diffusione, distribuzione e riproduzione delle informazioni e/o del
documento trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal
destinatario, è vietata ai sensi dell’art. 616 c.p. e ai sensi del
D.Lgs. n.196/2003. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, vi
preghiamo di cancellarlo e di informare immediatamente il mittente.
----- Fine messaggio inoltrato. -----
----- Fine messaggio inoltrato. -----
- Fwd:: I: #COSMOsmHack: una maratona di coding con dati satellitari il 28-29 Novembre, cantone
Archivio con motore MhonArc 2.6.16.