Delivered-To:
From: "Marina Tesauro"
< >
To: < >, "'Stefano Cordiner'" < >,
"'URTV Roma Alessandro Desideri \(PO\) '"
< >,
"'URTV Roma - Giuliana Allegrucci \(PO\) '"
< >,
"'Gabriele Gentile'"
< >,
< >,
< >,
"'Renato Baciocchi'"
< >,
< >,
< >,
< >,
< >,
< >,
< >,
< >,
< >,
< >,
< >,
< >,
< >,
< >,
< >,
< >,
< >,
< >,
< >,
< >,
< >,
< >,
< >,
< >
Cc:
< >
Subject: Presentazione Bandi Borse di Studio/Ricerca Erasmus Mundu
s UE-BRAZIL - 26 novembre ore 13.00 Facoltà di Ingegneria
Date: Tue, 19 Nov 2013 15:37:50 +0100
Thread-Index: Ac7kbzIdowamwn05SP6D0YtuR61jigAAmnxgACBDtqAAA4XlwA==
Cari professori,
con piacere vi comunichiamo che il giorno martedì 26 novembre alle ore 13.00, presso l'aula Galileo della Facoltà di Ingegneria, si terrà un incontro in cui verranno illustrati due Bandi per Borse di Studio nell'ambito del Programma ERASMUS MUNDUS.
I due progetti, BEMUNDUS e IBRASIL, gli unici selezionati dalla Commissione Europea nell'ambito dei Partenariati con il Brasile, consentiranno agli studenti iscritti alla laurea triennale della facoltà di Ingegneria, Scienze e Scienze della Educazione, ai dottorandi e ai post doc ma anche il personale docente e ricercatore e al personale amministrativo, di poter usufruire di una borsa di studio/di ricerca comunitaria per trascorrere un periodo da 6 a 10 mesi presso una Università brasiliana tra quelle consorziate, con la possibilità di frequentare i corsi, sostenere esami, svolgere ricerche ed eventualmente un tirocinio.
L'esperienza costituisce un valore aggiunto unico nel curriculum personale così come un arricchimento in termini di carriera universitaria.
Durante l'incontro, della durata di circa un'ora, verranno date informazioni dettagliate sui progetti e sulle modalità per presentare una domanda di candidatura.
I siti dei due progetti, dai quali è possibile candidarsi, sono:
<http://www.bemundus.eu/>www.bemundus.eu
e
<http://www.ibrasilmundus.eu/>www.ibrasilmundus.eu
Il termine di scadenza per la presentazione della domanda è il 16 febbraio 2014.
Inoltre, il programma si basa sulla reciprocità , pertanto possono partecipare anche studenti Brasiliani per una borsa di studio presso una delle università europee del consorzio, tra cui appunto il nostro Ateneo.
Siete invitati a partecipare all'incontro, al termine del quale è previsto un piccolo rinfresco, e a diffondere l'informazione ai vostri colleghi e ai vostri studenti potenzialmente interessati: studenti attualmente iscritti al primo o secondo anno di laurea triennale (non specialistica!), studenti di dottorato e post-doc.
Solo per motivi organizzativi ,vi saremmo grati se potessimo avere un cenno di adesione.
Grazie per la collaborazione!
Ufficio Speciale per le Relazioni Internazionali
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
Via Orazio Raimondo 18, 00173 Roma - Italia
tel +39 06 72592556; fax +39 06 7236605
<http://www.uniroma2.it/>www.uniroma2.it
Archivio con motore MhonArc 2.6.16.