- From: MARROCCO Gaetano <
gaetano.marrocco@uniroma2.it>
- To:
ingmed-lm22@lists.uniroma2.it,
ingmed-lt22@lists.uniroma2.it, Francesco Lestini <
f.lestini97@gmail.com>, Francesca Nanni <
frmach97@gmail.com>, Federica Naccarata <
naccarata@ing.uniroma2.it>, Alessio Mostaccio <
Mostaccio@ing.uniroma2.it>, Giulio Maria Bianco <
Giulio.Maria.Bianco@uniroma2.it>, Sara Amendola <
amendola@radio6ense.com>, Carolina Miozzi <
miozzi@radio6ense.com>, Adina Bianca Barba <
barba@radio6ense.com>, "Nicola D'Uva" <
duva@radio6ense.com>, Nicoletta Panunzio <
panunzio@ing.uniroma2.it>, cecilia vivarelli <
vivarelli.cecilia@gmail.com>, Martina Di Leta <
diletamartina98@gmail.com>
- Cc: Federica Caselli <
caselli@ing.uniroma2.it>, Michele Marino <
m.marino@ing.uniroma2.it>, Occhiuzzi Cecilia <
cecilia.occhiuzzi@uniroma2.it>, Luigi Bianchi <
luigi.bianchi@uniroma2.it>, Pierpaolo Loreti <
pierpaolo.loreti@uniroma2.it>, Lorenzo Bracciale <
lorenzo.bracciale@uniroma2.it>, Giancarlo Orengo <
orengo@ing.uniroma2.it>
- Subject: INGMED: Seminario MEDTRONICS USA
- Date: Mon, 5 Jun 2023 22:23:29 +0200
Carissimi,
La nostra rassegna annuale di seminari si concluderà il prossimo Venerdì 9 giugno con un intervento in teleconferenza dagli Stati Uniti d’America.
L’Ing. Urbani di MEDTRONICS USA parlerà delle nuove tendenze nel settore dei Dispositivi Medici Wireless con i quali ognuno di voi avrà a che fare nella futura carriera lavorativa.
Vi invito a partecipare numerosi. Di seguito tutte le informazioni ed il Link di connessione.
Cordiali saluti GM
---------------------------------------------
9 Giugno 2023 ore 16:00 online | 
| Dispositivi Medici Wireless: concezione, caratterizzazione e commercializzazione
Dr. Fabio Urbani Senior Principal RF/Wireless Engineer MEDTRONICS USA Rif. Linkedin: https://www.linkedin.com/in/fabio-urbani-9958b26/ | Abstract - L'industria dei dispositivi medici è un mercato fortemente regolamentato, pertanto l'introduzione di nuovi prodotti richiede l'implementazione di un rigoroso processo di progettazione che inizia proprio nella fase embrionale del dispositivo medico. Nell’ambito della ricerca e sviluppo dei dispositivi medici un aspetto fondamentale riguarda la possibilità di comunicare informazioni utilizzando tecnologie wireless. A tale proposito, i dispositivi medici wireless indossabili e/o impiantati richiedono un robusto collegamento RF per garantire una comunicazione affidabile dei dati medici.
In questo seminario esploreremo il processo di definizione, progettazione e caratterizzazione di dispositivi medici wireless basato su rigorosi standard industriali introducendo concetti e nomenclature correntemente usati nel settore e che favoriscono l’inserimento professionale di un giovane laureato in ingegneria medica.
Il seminario si terrà sul canale TEAMS:
|
|
- INGMED: Seminario MEDTRONICS USA, MARROCCO Gaetano
Archivio con motore MhonArc 2.6.16.