[docenti-chimica] Seminario Dr Cianchetta - A whistle-stop tour of common ethical pitfalls of well-intentioned researchers -aula Gismondi il 29 aprile alle 15:00.


Cronologico Percorso di conversazione 
  • From: Fabio Peresempio < >
  • To: Docenti Biologia < >, Docenti Chimica < >, Docenti Fisica < >, Docenti Matematica < >
  • Cc: Macroarea Scienze < >, Venanzi Mariano < >
  • Subject: [docenti-chimica] Seminario Dr Cianchetta - A whistle-stop tour of common ethical pitfalls of well-intentioned researchers -aula Gismondi il 29 aprile alle 15:00.
  • Date: Fri, 18 Apr 2025 10:50:07 +0200


Ai Proff. Ordinari
Ai Proff. Associati
Ai Ricercatori
________________________

Gentili colleghe/i,

ricevo e vi giro la comunicazione con argomento in oggetto.


Cordialmente,

Prof. Mariano Venanzi
Coordinatore della Macroarea di Scienze MM.FF.NN.


__________

Care colleghe e cari colleghi
pensando possa essere di interesse comune, vi segnalo il seminario che la Dr Ilaria Cianchetta, Strategic Innovation Manager del gruppo editoriale Elsevier, terrĂ  in aula Gismondi il 29 aprile alle 15:00.
 
L’intervento avrà il titolo “A whistle-stop tour of common ethical pitfalls of well-intentioned researchers” e mirerà a fornire approfondimenti essenziali sugli errori etici più comuni, tra cui la fabbricazione di dati, il plagio e l'attribuzione impropria di studi, che possono compromettere il lavoro della “buona ricerca”. Il seminario affronterà, inoltre, la crescente preoccupazione per le riviste predatorie e la minaccia emergente dei "paper mills", cercando di fare luce sulle loro operazioni e sulle implicazioni etiche dell'utilizzo di tali servizi.
In allegato l’abstract ed il CV della relatrice.
 
Saluti
 
Emanuela Tamburri
******************************************************************
Associate Professor in General, Inorganic & Materials Chemistry
Dip.to di Scienze e Tecnologie Chimiche
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Via della Ricerca Scientifica
00133 Roma – Italia

PNG image

+39 0672594416

PNG image

PNG image

 
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 e dei principi contenuti nelle linee guida del Garante per posta elettronica e interne (artt. 2 e 15 Cost.; Corte cost. 17 luglio 1998, n. 281 e 11 marzo 1993, n. 81; art. 49 Codice dell’amministrazione digitale) si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio -come pure i dati esteriori delle comunicazioni e i file allegati- sono riservate e ad uso esclusivo del destinatario. Divulgazione, copia, stampa o qualunque altro uso da parte di altri non è autorizzato. Qualora il messaggio in parola Le fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione al seguente indirizzo e-mail  "> .

Based on “(UE) Rules 2016/679 and the codes in general guidelines of Garante for electronic and internal mail (artt. 2 e 15 Cost.; Corte cost. 17 luglio 1998, n. 281 e 11 marzo 1993, n. 81; art. 49 Codice dell’amministrazione digitale) information here contained, and any attachments are confidential and intended for the recipient(s) only. Dissemination, copying, printing, or use by anybody else is unauthorized. If you are not the intended recipient, please delete this message and any attachments and advise the sender by return e-mail to  "> .
 

Attachment: seminario Cianchetta.pdf
Description: Adobe PDF document




  • [docenti-chimica] Seminario Dr Cianchetta - A whistle-stop tour of common ethical pitfalls of well-intentioned researchers -aula Gismondi il 29 aprile alle 15:00., Fabio Peresempio

Archivio con motore MhonArc 2.6.16.

§