Salve a tutti,
vi informo che Venerdì 14 Marzo 2025 il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
ospiterà presso l’Aula Gismondi l’evento “Road Show ̶
Caratterizzazione Materiali” della società di strumentazione scientifica Altatest in cui si terranno seminari teorici e prove pratiche su alcune delle principali strumentazioni per la caratterizzazione dei materiali.
In allegato il flyer dell’evento in cui sono riportate le tecniche strumentali che verranno presentate da Alfatest.
Durante l'evento la societĂ allestirĂ anche un catering nello spazio adiacente all'Aula Gismondi.
Il programma dell'evento si svolgerĂ la mattina in aula Gismondi (incluso il break). Nel pomeriggio la sessione dimostrativa si terrĂ presso il Laboratorio Didattico di Chimica Generale, Edificio pp1.
Qui di seguito la scaletta dell'evento:
9:00 Registrazione partecipanti
9.30 Introduzione alla giornata
9:40 Le ultime novità nel mondo dell’analisi granulometrica – Marco Congia, specialista Alfatest
10:00 Caratterizzare la stabilità delle formulazioni liquide – Marco Congia, specialista Alfatest
10.20 La reologia come tecnica di caratterizzazione di materiali a riposo o in fase di scorrimento – Dr. Andrea Zappavigna, specialista Alfatest
10:40 Bagnabilità di superfici e tensione superficiale – Dr.ssa Graziella Gariano, specialista Alfatest
11:00 Coffee break
11.20 Caratterizzazione dimensionale di nanomateriali e potenziale zeta – Dr. Fabio Perissinotto, specialista Alfatest
11:40 Microscopia elettronica a scansione: soluzioni compatte e esempi applicativi – Dr. Dario Bozzo, specialista Alfatest
12.00 La sintesi chimica in flusso e i suoi vantaggi – Dr.ssa Alice Brun, specialista Alfatest
12.20 Le principali tecniche di caratterizzazione di analisi termica – Dr. Stefano Del Buffa, specialista Alfatest
12.40 Studio delle interazioni superficiali in tempo reale: la QCM-D – Dr. Marco Lorenzi, specialista Alfatest
13.00 Pausa pranzo
14.00 Sessione pratica: prove su campioni portati dai partecipanti con interpretazione e discussione dei risultati
16.00 Chiusura lavori
L'iscrizione è gratuita ma obbligatoria. Qui di seguito il link per l'iscrizione all'evento:
Si precisa che durante l’evento si potranno portare dei campioni da analizzare previa compilazione del modulo campione, che potete trovare in allegato alla presente email e sul sito web d’iscrizione all’evento. Il modulo campione deve essere allegato in fase di iscrizione.
Di seguito potete trovare il messaggio pubblicitario completo dell’evento attraverso le varie tappe italiane.
Vi ringrazio per l’attenzione.
Cordialmente,
Fabio Domenici
>
Non perderti il **Roadshow 2025, evento scientifico dedicato alla caratterizzazione dei materiali.**
Attraverso presentazioni da parte di esperti scientifici, l’evento sarà l’occasione di approfondire aspetti teorici e applicativi e di condividere le best practice nell’utilizzo delle **9 tecnologie all’avanguardia per la caratterizzazione dei materiali.** Nel pomeriggio, gli esperti saranno a disposizione, per **analizzare i tuoi campioni**, discutere i risultati e approfondire qualsiasi tematica analitica.
Ti aspettiamo a
**Roma, Venerdì 14/03**
per l'ultima tappa del Roadshow 2025
**UniversitĂ degli studi di Roma Tor Vergata**
Dip. di Scienze e tecnologie chimiche
limitati!**
**Il Roadshow Alfatest farĂ tappa anche nelle cittĂ di:**
Mestre, Mercoledì 12/02
Bologna, Giovedì 13/02
Pavia, Venerdì 14/02
Salerno, Martedì 11/03
Chieti, Giovedì 13/03
PARTECIPA!
]]
Gestisci la tua iscrizione
>
]]
Ricevi questa email perché ti sei registrato sul nostro sito, hai partecipato ad un nostro evento oppure hai avuto un contatto con i nostri specialisti e commerciali e hai dato il consenso a ricevere informazioni da parte di Alfatest.
ALFATEST, Via Giulio Pittarelli 97, Roma, 00166 IT Roma (RM) ALFATEST
0687465556/7
]]
Messaggio inviato con
MailUp®
]]